Catanzaro, odissea per un intervento chirurgico: prima la "preparano" e dopo 7 ore la rimandano a casa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, odissea per un intervento chirurgico: prima la "preparano" e dopo 7 ore la rimandano a casa

E' successo all'ospedale "Pugliese Ciaccio" dove una giovane donna è stata rimandata a casa dopo essere stata sottoposta a tutta una  serie di esami atti all'intervento chirurgico

  17 luglio 2022 09:10

di TERESA ALOI

La mala sanità non è solo danni causati da errori medici. E' anche cattiva organizzazione, visite specialistiche "bloccate" da liste d'attesa.  E, interventi chirurgici programmati ma non effettuati.

Banner

E' ciò che è successo a Catanzaro, all'ospedale "Pugliese Ciaccio", dove una giovane donna è stata rimandata a casa dopo essere stata sottoposta a tutta una  serie di esami atti all'intervento chirurgico: tamponi per escludere l'infezione da covid, digiuno e punture di cortisone in vista dell'anestesia.

Banner

Tutto inizia lunedì scorso con un  day hospital. "Giovedì - racconta la donna -  sono tornata in ospedale per un altro day hospital e mi hanno fatto la cura di cortisone e il tampone molecolare in vista dell'intervento programmato per  venerdì".

Banner

E così, venerdì la giovane mamma di due bimbi piccolini organizza il suo ricovero. Paga una babysitter e al lavoro chiede qualche giorno.

"Alle  7:30  arrivo  in ospedale. Mi hanno ricoverato assegnandomi una stanza e  dopo aver firmato documenti e svolto tutte le varie procedure  hanno cominciato a fare nuovamente le punture di cortisone per la preparazione dell'intervento. Io ero la terza paziente in attesa e  alle 13.30, quando i primi due interventi si erano conclusi, è arrivata  la dottoressa che doveva  operarmi e mi  ha comunicato che in pratica alle 14  l'anestesista andava via e nel pomeriggio non c'erano anestesisti.  Così mi ha fatto rivestire e lasciare la stanza". 

E lei, così ha fatto. E' rientrata a casa senza sapere, tra l'altro, neppure la seconda data per l'intervento. "Rimango in attesa di chiamata", racconta. "E' incommentabile: la gente fa sacrifici per organizzare la degenza in ospedale, senza dimenticare che  si sprecano soldi pubblici per le preparazioni".

Incommentabile già. 

  

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner