di GAETANO MARCO GIAIMO
L'Hotel Guglielmo di Catanzaro è stato teatro, questo pomeriggio, dell'Assemblea ordinaria annuale degli iscritti all'Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della provincia. L'appuntamento, importante per tutta la comunità medica del territorio, ha visto discutere i punti all'ordine del giorno, a partire dalla relazione del Presidente Vincenzo Antonio Ciconte, che ha aperto la manifestazione: "L'avvicendarsi di colleghi che raggiungono un importante traguardo di longevità di carriera e dei giovani che presteranno il giuramento d'Ippocrate è un momento altamente simbolico. Il nostro ordine si alimenta solo con le quote associative e, nonostante ciò, riesce a garantire servizi efficienti e puntuali per tutti i colleghi".
Sono stati numerosi i ringraziamenti espressi da Ciconte, che ha ricordato anche i corsi di formazione messi in piedi dall'Ordine nel 2024. "Le indagini demoscopiche confermano che la sanità è una priorità assoluta per i cittadini", ha proseguito il presidente, "nessuna professione può sostituire un medico, sappiamo tutti della difficoltà quotidiana che viviamo dovuta al conflitto tra qualità della cura e sostenibilità economica". Nel mezzo della relazione, è stato osservato un minuto di silenzio per i medici che ci hanno lasciato nell'ultimo anno, tra la commozione generale. "La Calabria ha un sistema socio-politico-economico fragile e dobbiamo capire che modello di sanità vogliamo realizzare. Dobbiamo tornare a mettere al centro il rapporto medico-paziente, perché questo restituirà dignità alla professione".
In seguito, il dott. Rosario Colace, Tesoriere, ha esposto la sua relazione sul bilancio consuntivo, presentando le cifre coinvolte e sottolineando come le casse dell'Ordine godano di buona salute. Ad evidenziarlo maggiormente, la prof.ssa Marianna Mauro, presidente dell'Organo di Revisione: "Le voci di costo di questo bilancio sono state decise alla fine del 2023 e non abbiamo trovato alcuna irregolarità o criticità, le risorse sono state investite esattamente dov'era stato autorizzato". Il bilancio è stato dunque approvato all'unanimità, prima di passare al momento più festoso della giornata. Diversi medici della provincia sono stati premiati per aver raggiunto i 45 anni d'iscrizione all'Ordine, ricevendo una medaglia celebrativa; dopo di loro, in un simbolico passaggio di consegne, i nuovi iscritti sono saliti sul palco per ricevere un attestato e recitare assieme il giuramento d'Ippocrate, durante una piccola festa che sancisce un grande passo per il loro futuro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736