Catanzaro, per la prima volta in Calabria l'iniziativa "Il pane della Carità"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, per la prima volta in Calabria l'iniziativa "Il pane della Carità"

  25 febbraio 2023 18:11

Tutto pronto a Catanzaro per il 28 Febbraio, quando, presso l’'istituto Fondazione  don Vero in via Carlo V, si terrà per la prima volta in Calabria  nella struttura gestita dalle Suore Francescane del Signore, in collaborazione con i genitori  dei bambini frequentanti la Scuola dell’infanzia Paritaria “ Santa Maria Goretti ”, la distribuzione “ il pane della carità ” alle famiglie bisognose. “Per l’occasione vi sarà anche una festa dedicata alla solidarietà- fanno sapere gli organizzatori- valore da inculcare e da trasmettere ai bambini che saranno il nostro futuro. Ringraziamo di cuore i benefattori che hanno contribuito e dato aiuto a quest’evento”.

LA STORIA: Venerabile P. Angelico Lipani al secolo Vincenzo, nacque a Caltanissetta nel 1842, vestì l’abito cappuccino a Caccamo nel 1861 e fu ordinato sacerdote nel 1865. Per la legge di soppressione del 1866 dovette tornare tra i suoi familiari. Il Vescovo lo nominò professore di lettere nel Ginnasio del Seminario e Rettore della Chiesetta del Signore della Città che divenne il suo campo d’apostolato.

Banner

Riorganizzò il Terz’Ordine, istituì “IL PANE DELLA CARITA’” per i poveri, fondò nel 1883 L’Istituto “Signore della Città” per le orfane degli zolfatai e nel 1885 la Congregazione delle Suore Francescane del Signore. Umile Cappuccino fondò il convento del San Michele. È precursore del movimento cattolico sociale in diocesi.

Banner

Morì il 9 luglio 1920, proclamato Venerabile il 5 luglio 2019. Le sue spoglie mortali riposano nel santuario del Signore della Città di Caltanissetta.

Banner

L’ Uno Febbraio 1880 del periodico “Lo svegliarino” che egli dirigeva con l’intento d’incrementare, organizzare e rianimare il terz’ordine. Scriveva così: il 28 Febbraio 1880 nella chiesa del SS. Crocifisso avrà luogo la confessione per le terziarie francescane e la distribuzione del pane della carità esortando di ricordare dei poveri  specialmente gli infermi.  Da allora le Suore Francescane del Signore ogni 28 febbraio continuano a Caltanissetta puntualmente questa distribuzione del “ PANE DELLA CARITA’ ”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner