di GIUSEPPE SILIPO*
L'anno scorso, a margine del concerto di fine anno, non abbiamo esitato a congratularci con l'Amministrazione Comunale per come era riuscita a gestire la notte che precede il Capodanno. Infatti, l'anno scorso, a fronte di un nome poco o niente conosciuto (e che comunque quest'anno calcherà il palco dell'Ariston) tutto riuscì alla perfezione e la marea di gente che gremì Piazza Prefettura ne fu una reale testimonianza.
Quest'anno non si può certamente dire che le cose siano andate bene. Anzi, tutto è nato male e, possiamo affermare, che è finito peggio. L'ospite d'onore (sul quale ci eravamo già espressi) si è esibito per una ventina di minuti intramezzando le sue doti vocali con un continuo turpiloquio di uno squallore indescrivibile.
Non a caso la gente, che pure era accorsa numerosa, scappava nauseata. E a nulla è valso il tentativo, molto opportunistico, di osannare la squadra di calcio del Catanzaro indossando ( a nostro parere indegnamente) la gloriosa maglietta giallorossa. Lui che, probabilmente, non sapeva nemmeno l'esistenza di Catanzaro prima del 31.
Non pensiamo ci sia nulla da aggiungere. Se non ringraziare chi, direttamente o indirettamente, ha sottoposto il Capoluogo di regione a questa ulteriore magra figura.
Ora abbiamo un anno per correre ai ripari. Intanto ci permettiamo di ricordare ai nostri cari amministratori, che la prossima vigilia di capodanno è il 31 dicembre 2025. Chissà magari si organizzeranno per tempo. Anzi, sarebbe il caso di tentare di portare il Capodanno RAI nella città di Catanzaro.
Più che una richiesta dovrebbe essere una legittima pretesa.
* Coordinatore Cittadino Associazione CalabriaOltre
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736