Con l’ultima emozionante serata nel quartiere Siano, si è concluso il percorso catanzarese di SCHERMI – Cinema Multipiazza, il progetto promosso dall’associazione Divina Mania, sostenuto dal Comune di Catanzaro e inserito nel cartellone estivo EstArte. Un’iniziativa culturale che ha portato il grande cinema direttamente nei quartieri della città, trasformando spazi urbani in luoghi di dialogo, visione collettiva e partecipazione.
La rassegna, a ingresso gratuito, ha proposto un viaggio tra immagini, storie e incontri, valorizzando il cinema come linguaggio accessibile e coinvolgente. La direzione artistica è stata affidata all’attore e regista Mauro Lamanna, che ha saputo dare al progetto una forte identità, mescolando proiezioni di qualità a momenti di confronto con artisti e professionisti del settore.
Ieri sera, in Piazza Giovanni Papa XIII, si è svolta la tappa finale nel capoluogo con uno tra gli ospiti più attesi: Pierpaolo Spollon, volto noto di serie TV come Doc – Nelle tue mani, Blanca e Che Dio ci aiuti, che ha introdotto la proiezione del film City of God, diretto da Fernando Meirelles e Katia Lund, e si è raccontato con semplicità ed ironia.
"È stato un privilegio partecipare a SCHERMI – ha dichiarato Spollon – Un progetto bellissimo che avvicina le persone al cinema in modo semplice e autentico, portandolo direttamente sotto casa. Sono felice di aver potuto condividere questa esperienza con un pubblico così caloroso."
"Con SCHERMI – ha sottolineato Mauro Lamanna – abbiamo scommesso sull’idea che il cinema possa essere uno strumento di comunità, di riscatto, di ascolto. La risposta del pubblico è andata oltre le aspettative: piazze piene, incontri sinceri, momenti di bellezza collettiva. Non è la fine, ma un nuovo inizio: Schermi, dopo il Lazio, la Sicilia e Catanzaro, prosegue il suo percorso e saremo in Puglia, per poi tornare in Calabria, a Cosenza e Reggio."
SCHERMI – Cinema Multipiazza è stato realizzato con fondi PAC, il sostegno di Regione Calabria, Calabria Film Commission, Fondazione Carical, Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, e il supporto di partner privati.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736