"Ritengo sia arrivato il momento, da parte dell’amministrazione comunale, di valutare la inversione del senso di marcia di Bellavista.
Come tutti ricorderanno, la vecchia amministrazione decise di modificare i sensi di marcia ivi compreso quello di uno dei punti più suggestivi della città. Una decisione che allora fu contrastata da tanti cittadini i quali attraverso un comitato spontaneo denunciarono i disagi dei quartieri sottostanti quali Stratò, Viale dei Normanni, Porta di Mare. I cittadini presentarono una raccolta firme attraverso la quale chiedevano il ripristino di Bellavista come primo punto di accesso al centro storico per chi veniva da sud. Un’iniziativa tra l’altro sostenuta dagli allora consiglieri di opposizione Nicola Fiorita e Gianmichele Bosco i quali oggi rivestono i ruoli di sindaco e presidente del consiglio comunale.
In diverse occasioni ho sollecitato il cambio del senso di marcia di Bellavista anche in virtù della schizofrenia che ne è derivata dal punto di vista del trasporto pubblico. È evidente a tutti sia un “controsenso” il fatto che i cittadini provenienti da sud, una volta giunti a Piazza Roma ancor più se attraverso la funicolare, debbano utilizzare un autobus che, per via dell’attuale senso di marcia, deve ripartire in direzione sud aumentando notevolmente i tempi di percorrenza di una tratta che diversamente sarebbe molto più breve. Ciò come ho sempre sostenuto è fuori da ogni tipo di logica.
Ma queste tesi di forte attualità, purtroppo avvalorate dai disagi dei residenti dei quartieri a sud di Bellavista, trovano ancor più vigore rispetto ad una prospettiva futura. Prospettiva legata al combinato disposto di alcuni cantieri che presto avranno un impatto importante sulla mobilità cittadina. Mi riferisco ai lavori che riguarderanno il consolidamento della scarpata di viale dei Normanni e la prossima apertura del cantiere che riguarda la ristrutturazione ed il consolidamento del Duomo di Catanzaro.
È dunque sulla base di tale ragionamento che occorre ripristinare l’antico, direi naturale, senso di marcia di Bellavista affinché torni ad essere ciò che è sempre stata. Una porta di accesso al nostro centro storico e non la sua porta di uscita".
Lo afferma Pierpaolo Pisano (FdI).
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736