
Un ponte fra la scuola italiana e quella spagnola. Accompagnati dall’assessore alla Pubblica istruzione Concetta Carrozza, quattro docenti e due dirigenti scolastici iberici sono stati ricevuti in Comune dal sindaco Sergio Abramo.

L’incontro ha sancito a tutti gli effetti l’inizio della settimana di “osservazione” della didattica italiana tramite l’Erasmus plus “+K101”, un vero e proprio scambio culturale che a Catanzaro è stato reso possibile dall’istituto comprensivo Don Milani-Sala diretto da Cinzia Emanuela De Luca e dalla referente del progetto Maria Immacolata Veneziani.
Il programma prevede attività di osservazione al mattino nelle classi coinvolte e visite culturali nel pomeriggio con le guide affidate agli alunni delle quinte classi della scuola primaria affiancati, ovviamente, dalle loro insegnanti. L’inglese è la lingua scelta per il progetto incentrato sul mondo della scuola italiana e sui temi della diversità e dell’inclusione.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797