di GAETANO MARCO GIAIMO
Il Partito Democratico non si lascia scoraggiare dal periodo estivo e, dopo la fase congressuale, ha presentato questa mattina, nella Sala giunta del Palazzo della Provincia di Catanzaro, i membri che andranno ad affiancare il segretario della Federazione di Catanzaro, Gregorio Gallello, nella composizione della segreteria provinciale. Alla presenza di diversi elementi di spicco del partito a livello cittadino, provinciale e regionale, sono stati diramati nomi e deleghe di quanti andranno a "lavorare attivamente per essere operativi sul territorio con spirito propositivo, per portare alla ribalta della politica regionale questo lembo di terra", come dichiarato dallo stesso Gallello in apertura dell'evento.
"Con l'incombenza delle elezioni regionali che la Calabria dovrà affrontare ad ottobre, vogliamo che questo gruppo sia da stimolo per la creazione del programma elettorale" ha proseguito Gallello. "Questa terra ha sofferto molto per una politica miope sia a livello nazionale che regionale: siamo stati espropriati di molte cose, a volte a vantaggio di altre zone della Calabria ma troppo spesso a vantaggio di nessuno. Le problematiche sono diverse e noi cercheremo di essere all'altezza delle sfide che la stagione politica ci pone davanti, coinvolgendo il più possibile il territorio in tutto ciò che l'assemblea provinciale viene ad esprimere. La struttura del partito prende oggi una direzione definitiva, da domani bisogna lavorare in maniera consistente e radicata. Siamo una segreteria numerosa e spesso questo non è un buon segno ma penso che ognuno di noi porterà a compimento le deleghe con l'entusiasmo di questa nuova sfida che è complicata e dunque interessante". La segreteria vede al suo interno un mix di nuove leve ed esperienza, valutando i vari aspetti di competenza e andando anche a ricoprire tutto il territorio della provincia. "Oggi è una giornata di festa per la Federazione di Catanzaro: abbiamo trovato la quadra per partire bene con il nostro impegno e per dare un contributo serio al PD e alla Calabria".
Accanto a lui, i consiglieri regionali Amalia Bruni ed Ernesto Alecci, che hanno voluto esprimere la propria contentezza. "Gregorio ha messo insieme una geografia delle competenze molto interessante e soprattutto ha portato attenzione sul gender gap" ha dichiarato la consigliera Bruni, "La politica per le donne è sempre difficile, il salto culturale che si dà con questa segreteria non è roba da poco in questa terra abituata al patriarcato. La ricostruzione della Calabria, a maggior ragione in questa fase d'incertezza politica data dalle dimissione e la - forse - ricandidatura di Occhiuto è complessa, anche perché sulla sanità sono stati fatti grossi passi indietro nonostante la possibilità dell'ex presidente di godere dell'appoggio del governo nazionale. Avere le persone giuste al posto giusto è fondamentale così come mettere insieme risorse, capacità ed entusiasmo: senza questo mix non si va da nessuna parte". Più propositivo, invece, il consigliere Alecci: "La cosa migliore che possiamo fare è quella di avviare una scuola di partito per formare i giovani e dare loro strumenti per interpretare ciò che succede in questo momento storico drammatico. Abbiamo il dovere di creare una nuova classe dirigente e trasmettere loro i nostri valori perché sembra di essere davanti a una repressione culturale in materia politica. Sono contentissimo di questa segreteria e non ricordo una squadra così attrezzata e competente, credo che questa federazione possa fare da traino per il PD a livello regionale. Non so se il centro-destra ricandiderà davvero Occhiuto ma so che 4/5 dei calabresi non ha votato per questo governo alle scorse elezioni: se riusciamo a prendere chi cade in questo segmento saremo in grado di dare risultati tangibili per migliorare la qualità della vita della gente".
È intervenuto anche Rosario Bressi, Presidente dell'Assemblea provinciale: "In questa segreteria vedo una visione chiara, con un approccio politico e di partito: non ricordo una squadra con tutti questi amministratori in una segreteria provinciale ed è una scelta che simboleggia il volersi assumere le responsabilità in un partito come il nostro che ha ambizioni di governo. Cerchiamo di capire, ognuno con la delega che ha, come poter intercettare le grandissime risorse che ci sono sul territorio anche con i nostri dirigenti e i nostri militanti". Hanno dato il loro contributo anche altri fra i presenti, tra cui la neo nominata vice segretaria con delega all'Ambiente, alla Transizione ecologica e alle Politiche del Mare, Irene Colosimo, il presidente del GAL delle Preserre Calabresi Marziale Battaglia e la neo nominata vice segretaria con delega alle Politiche per la legalità e lotta alle mafie, Lidia Vescio. La mattinata si è conclusa con l'invito a rincontrarsi tra pochi giorni per organizzare una serie di iniziative sul territorio della provincia.
L'elenco completo dei membri della Segreteria provinciale:
Gregorio Gallello, segretario
Lidia Vescio, Vice segretaria - vicaria Delega "Politiche per la legalità e lotta alle mafie"
Irene Colosimo, Vice segretaria Delega "Ambiente, transizione ecologica e politiche del mare"
Maria Antonietta De Francesco, Vice segretaria Delega "Politiche per la pace, la cooperazione internazionale, l'immigrazione e l'interazione"
Antonio Crocerio, Delega "Politiche giovanili, rapporto con i Giovani Democratici (GD) e lavoro"
Michele Drosi, Delega "Coordinamento e attuazione del programma"
Vito Maida, Delega "Organizzazione politica e attività dei circoli"
Laura Mancuso, Delega "Rapporti con le associazioni e il terzo settore"
Raffaele Mercurio, Delega "Coordinamento forum provinciale degli amministratori del PD"
Fernando Miletta, Delega "Cultura e formazione"
Silvie Vincente Rizzo, Delega "Sanità, politiche sociali e welfare"
Aldo Rosa, Delega "Mobilità, infrastrutture e territorio"
Carla Rotundo, Delega "Scuola e università"
Francesco Scalfaro, Delega "Enti locali e aree interne"
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736