Catanzaro, primo giorno di scuola tra emozioni e nuove regole: stop ai cellulari in classe

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, primo giorno di scuola tra emozioni e nuove regole: stop ai cellulari in classe

  16 settembre 2025 09:21

di FILIPPO COPPOLETTA

Campanelle che tornano a suonare, zaini colorati e il brusio di voci emozionate: oggi a Catanzaro, come in tutta la Calabria, è suonata la prima campanella dell’anno scolastico. Un ritorno in aula che porta con sé l’entusiasmo dell’inizio, ma anche paure, aspettative e una novità importante: la nuova direttiva del Ministero dell’Istruzione che vieta l’utilizzo dei cellulari in classe.

Banner

Banner

Davanti agli istituti del capoluogo, già dalle prime ore del mattino, l’atmosfera era quella tipica del rientro: studenti che si ritrovano dopo l’estate, genitori che accompagnano i più piccoli con un po’ di commozione e insegnanti pronti a ricominciare un nuovo percorso educativo.

Banner

Il tema dei cellulari ha diviso gli studenti: alcuni ragazzi si sono detti contrari alla misura, sostenendo che lo smartphone possa essere utile per studiare, cercare informazioni o seguire app educative. Altri, invece, hanno accolto con favore la decisione, convinti che senza notifiche e messaggi sarà più semplice concentrarsi.

Decisamente più compatto il giudizio dei genitori: per molti il cellulare in classe è solo una distrazione, un ostacolo all’apprendimento.

Il primo giorno di scuola a Catanzaro è stato quindi un momento di festa e riflessione, in cui le emozioni personali si sono intrecciate con i cambiamenti imposti dalle nuove regole. L’estate che finisce lascia il posto a un nuovo cammino fatto di libri, sfide e sogni: un’avventura che, per studenti, insegnanti e famiglie, si rinnova ogni anno con lo stesso carico di speranze.

(hanno collaborato Gaetano Giaimo e Iacopo Parisi)

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner