Catanzaro pronta a raccontare la "bella favola" del Santo Natale

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro pronta a raccontare la "bella favola" del Santo Natale

  15 dicembre 2024 08:21

di ENZO COSENTINO

E’ tempo per raccontare la più bella favola di tutti i tempi. Una favola per piccoli, giovani e adulti. E’ la favola meravigliosa del Natale. Il Natale è vita! E non c’è vita palpitante se non si avverte nei propri cuori il senso della speranza. In un domani migliore, nella realizzazione dei sogni. E’ tempo di festa con coreografie, sfavillio di colori, usanze da rispettare secondo un codice che non è scritto ma che c’è.

Banner

Catanzaro si prepara a vivere questo avvenimento come ogni anno con nuove coreografie, scintillii di colori nelle sue Piazze, nei suoi vicoli, nel suo Centro storico in particolare che della città è l’ombellico. Bancarelle con merce di ogni tipologia: specialità dolciarie –sicuramente più gustose di quelle che arrivano da altre parti-, giocattoli, materiale per fuochi d’artificio e botti, vetrine dei negozi abbellite per l’occasione dove in evidenza vi sono i cartelli con una scritta attaraente(?): Sconti. Sconti che sono il preludio ai successivi “saldi”. Donne, mamme, fidanzate, amanti che programmano – per quanto e come possono- acquisti di regali ma anche per far scorta di ciò che può servire per soddisfare nelle loro case il piacere della tavola nella serata del cenone. Ovviamente dove si rispetta ancora questa usanza.

Banner

I bambini guardano, ma in maniera disincantata le romantiche “maschere” degli “influenzer” travestiti da “babbo Natale.  Catanzaro non si sottrae ai riti cristiani e laici. Il giro ai mercatini nel centro storico e in alcune periferie.  Si illumina la prestigiosa scultura bronzea del Cavatore, capolavoro di uno dei più grandi ed estemporanei artisti di casa nostra: Giuseppe Rito. La visita nelle Chiese per ammirare i presepi artigianali. Si allestisce ancora il Presepe Vivente in una location  a nord della Città (Pontegrande). Si sentirà il suono dei pifferai e zampognari.

Banner

Il Capoluogo di Regione ha approntato per questo periodo di Festività con un cartellone di iniziative per riportare nel centro storico quanta più gente possibile. Un momento al quale guardano con interesse ma anche con preoccupazione le categorie mercantili.  A Catanzaro c’è circolazione di…liquido nelle casse delle famiglie? Le situazioni non sono rosee e la parola d’ordine, purtroppo, è “risparmio”. Il Corso, temperatura rigida a parte, si animerà in questi giorni anche per la presenza di catanzaresi di ritorno sia pure per un soggiorno breve e poi di nuovo laddove hanno trovato un lavoro, quel lavoro che a Catanzaro manca.

Sarebbe bello se a Catanzaro, comunque limitazioni per vari motivi a parte, fosse sempre Natale.

Il Capoluogo di regione  al netto degli aspetti positivi le sue problematiche e le sue sofferenze le ha. E’ Natale, tempo per i piccoli per scrivere la tradizionale letterina a Babbo Natale. E perché non farlo diventare tale per gli adulti, per i giovani scrivendo una “ garbata” letterina? Indirizzata a chi? Al nostro Sindaco, ai suoi Assessori. Potrebbe essere questa una idea, apparentemente balzana, ma curiosa. Magari facendola diventare una sorta di concorso per premiare le 100 o di più o di meno salezionate da una giuria. Fantascienza! Io scriverei, ad esempio ai “Babbo Natale” di Palazzo de Nobili: Ripristinare il premio letterario  “Nicolina Cortese Siciliano” che tanto lustro ha dato al Capoluogo. E per ultima cosa l’augurio de La Nuova Calabria  di Buon Natale 2024 a tutti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner