Il fenomeno del randagismo, il controllo dei cani da gregge e la necessità di incrementare la sinergia fra amministrazioni comunali e Azienda sanitaria provinciale sono stati i temi trattati in una lunga riunione della Conferenza dei sindaci dell’Asp che si è riunita nella sala Concerti del Comune di Catanzaro.
Introdotto dal sindaco e presidente della Provincia di Catanzaro Sergio Abramo, l’incontro è servito ai primi cittadini, o ai loro delegati presenti, per illustrare una serie di problemi relativi ai territori di riferimento e per approfondire il dialogo con il direttore del dipartimento Sanità animale dell’Asp Giuseppe Caparello, affiancato da alcuni medici veterinari della stessa azienda.
Sono state individuate e condivise strategie volte ad aumentare il diretto e costante dialogo fra Comuni e Asp. Gli amministratori, inoltre, hanno deciso di supportare il dipartimento nella richiesta di rafforzamento organico degli agenti accalappiacani in modo da mettere in campo una più puntuale ed efficace azione di contrasto del randagismo.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797