"Grazie a Filippo Mancuso e ad Antonio Montuoro"
28 maggio 2025 11:33«L’approvazione da parte del Consiglio regionale della legge che istituisce la riserva naturale delle “Dune di Giovino” è un atto di straordinaria importanza, che segna un punto di svolta nelle politiche ambientali a favore della nostra città».
Lo dichiara Eugenio Riccio, Capogruppo della Lega al Comune di Catanzaro, che rivolge «un plauso convinto al presidente Filippo Mancuso e al consigliere regionale Antonio Montuoro per aver dimostrato, con fatti concreti, cosa significa amministrare con visione, coraggio e attenzione al territorio».
«La tutela delle Dune e del sistema dunale di Giovino – afferma Riccio – è una conquista che restituisce dignità a un’area troppo spesso dimenticata. Non è solo un intervento ambientale: è una scelta politica chiara, che pone al centro la valorizzazione delle identità naturali della nostra terra, contro anni di incuria e disinteresse».
Ma per Riccio non basta: «Ora si cambi passo. Il nostro impegno politico non si ferma all’istituzione della riserva. È tempo di mettere mano con decisione alla riqualificazione della Pineta di Giovino, lasciata per troppo tempo nel degrado, senza manutenzione e senza una visione strategica».
E l’affondo è netto sul cosiddetto "ciclomostro": «Quella struttura è l’emblema del disallineamento tra la realtà e certe scelte urbanistiche sbagliate. Un’opera completamente decontestualizzata, priva di senso funzionale, che non sarà mai utilizzata da nessuno perché scollegata da qualsiasi progettualità ciclabile credibile. Peggio ancora, rappresenta una ferita aperta nello scenario naturalistico di Giovino».
«Posso assicurare che non faremo sconti a nessuno. Il nostro ruolo è quello di presidiare con serietà e determinazione ogni processo di trasformazione della città, smascherando le contraddizioni e spingendo verso interventi veri, utili e coerenti con le esigenze dei cittadini e del territorio. Catanzaro merita rispetto.
E Giovino – conclude Riccio – può diventare un simbolo di rinascita se abbandoniamo una volta per tutte le logiche dell’improvvisazione».
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736