Catanzaro, Riccio e Concolino: "Ritardi alla mensa scolastica del plesso Murano, chi controlla?"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Riccio e Concolino: "Ritardi alla mensa scolastica del plesso Murano, chi controlla?"
Mensa scolastica

  14 ottobre 2024 16:45

 "Da mesi i genitori degli alunni, in particolare quelli del plesso Murano, denunciano continui ritardi nella consegna dei pasti alla mensa scolastica, una situazione che si protrae dall’inizio dell’anno scolastico a settembre. L’ultimo episodio si è verificato proprio oggi: i pasti sono stati consegnati alle 13:46, posticipando l’inizio della mensa alle 14:00 e costringendo i bambini a consumare il pasto in fretta". Lo scrivono i consiglieri Eugenio Riccio e Lea Concolino

"Il protocollo prevede la consegna dei pasti con almeno 30 minuti di anticipo per garantire una distribuzione regolare, ma i frequenti ritardi rendono impossibile rispettare queste tempistiche. Nonostante le numerose segnalazioni dei genitori al Comune e alla ditta Scamar, la situazione non è migliorata. Oltre ai ritardi, preoccupa anche la qualità del cibo, ritenuta in calo dai genitori e la salubrità dei locali mensa (clamorosa la situazione alla scuola Porto). Molti bambini rifiutano i pasti e tornano a casa affamati, alimentando le critiche sulla scarsa varietà e qualità degli ingredienti. Nonostante siano decine le segnalazioni dei genitori  le misure correttive tardano ad arrivare, e l’assessore Belcaro non si dimostra capace di fornire risposte soddisfacenti venendo incontro alle legittime rivendicazioni delle famiglie".

"I genitori si chiedono perché non siano state applicate le penali previste dal capitolato d’appalto per i disservizi ripetuti della ditta. Chiedono interventi concreti, maggiore trasparenza, sale mensa pulite  e un miglioramento del servizio per garantire ai loro figli un pasto adeguato e tempi di consegna puntuali. Con i bambini non si scherza e nella immediatezza attiveremo tutte le iniziative previste dalla legge a tutela del loro diritto alla salute ed alla sicurezza alimentare " concludono la nota i consiglieri Riccio e Concolino.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.