“Il settore Igiene ambientale ha riposizionato, rispondendo immediatamente a una mia richiesta, le trappole per la processionaria sugli alberi di villa Pepe”.
Lo ha affermato il capogruppo di Officine del sud Lorenzo Costa. “Negli ultimi giorni avevo ricevuto una serie di segnalazioni preoccupate da parte dei residenti della zona e dei tanti utenti che frequentano la villa con i propri amici a quattro zampe. È nota a tutti la pericolosità del parassita della processionaria per i nostri animali d’affezione. Le trappole posizionate sugli alberi servono, infatti, a eliminare quel rischio".
"Solo che il vento fortissimo dei giorni scorsi aveva contribuito a sradicarle dagli alberi gettandole per terra. Per questo motivo – ha concluso il capogruppo di Officine del sud -, una volta ricevute le segnalazioni dei cittadini, ho ritenuto opportuno attivare il settore comunale competente, per cui ringrazio il responsabile Franco Greco, che ha dimostrato sollecitudine e competenza con un intervento immediato”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797