Catanzaro, Scarpino: “Serve azione congiunta tra Anas e Provincia contro l’abbandono dei rifiuti nelle strade”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Scarpino: “Serve azione congiunta tra Anas e Provincia contro l’abbandono dei rifiuti nelle strade”


  13 novembre 2025 11:21

“Ogni giorno siamo costretti a fare i conti con la presenza di cumuli di rifiuti lungo le principali vie di accesso e di uscita dalla città. È un fenomeno che si ripete puntualmente e che, nonostante le segnalazioni e i confronti già avuti negli anni passati, non è mai stato affrontato in modo definitivo”.

A lanciare l’appello è il consigliere comunale Francesco Scarpino, che si rivolge direttamente al Compartimento territoriale ANAS e al Presidente della Provincia di Catanzaro per concertare un intervento strutturale mirato a restituire decoro e sicurezza lungo le arterie che rientrano nella loro competenza.

“Le situazioni più critiche – sottolinea Scarpino – si registrano lungo la strada che da Siano conduce alla Motorizzazione Civile, sulla direttrice tra Germaneto e Lido, e nelle gallerie della SS 106, troppo spesso trasformate in veri e propri ricettacoli di rifiuti.  E’ inaccettabile che queste strade, che rappresentano i biglietti da visita della nostra città, siano ridotte in queste condizioni. Discorso che si estende anche alle cunette che nella stagione invernale servono a garantire il deflusso delle acque, ma se occluse dalla presenza di spazzatura, rischiano di diventare un pericolo per l’incolumità.

Servono strumenti di prevenzione e contrasto più efficaci, come l’installazione di fototrappole nelle aree maggiormente esposte all’abbandono indiscriminato. Solo così – spiega – potremo individuare e sanzionare chi continua ad abbandonare rifiuti senza alcun rispetto per l’ambiente e per la collettività”.

Scarpino ha ribadito che “ognuno deve fare la propria parte, rispettando le regole della raccolta differenziata e utilizzando i servizi comunali per il ritiro gratuito degli ingombranti. Mi auguro che si possa costruire una sinergia tra Comune, Provincia e Anas per garantire strade più pulite e sicure, lanciando un segnale di civiltà e di rispetto del bene comune”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.