Il consigliere comunale Raffaele Serò interviene con una dura replica a Manuel Rubino, autore di un comunicato che, a suo dire, “manipola e interpreta ad arte” alcune sue dichiarazioni per finalità elettorali. Serò accusa Rubino, segretario dei Giovani di Forza Italia, di voler guadagnare visibilità attaccandolo pubblicamente, nella speranza di raccogliere consenso in vista di future competizioni elettorali.
“Rubino cerca di screditarmi per racimolare qualche voto, ma i miei elettori conoscono bene la mia coerenza e il mio impegno quotidiano”, afferma Serò, che ricorda come il suo intervento in Consiglio comunale sia stato volto a sollecitare l’amministrazione su due temi concreti: la riapertura del Parco Li Comuni (Pineta di Siano) e la ristrutturazione dell’asilo nido ex Il Marmocchio.
Il consigliere evidenzia i risultati ottenuti grazie al lavoro svolto con gli assessori competenti: da un lato, la parziale riapertura del parco; dall’altro, il finanziamento PNRR da 560mila euro per la riqualificazione dell’asilo. Tuttavia, Serò non risparmia critiche per i ritardi nella programmazione e nell’avanzamento dei lavori, denunciando la mancanza di tempestività e chiedendo che si torni ad agire con decisione.
“È proprio questo il ruolo di un consigliere comunale: vigilare e stimolare affinché gli obiettivi vengano realmente raggiunti”, sottolinea, rivendicando la coerenza del proprio mandato nel gruppo Misto, a sostegno dell’amministrazione solo laddove l’azione politica porti benefici concreti alla città.
Nel suo intervento, Serò si scaglia anche contro gli attacchi rivolti da Rubino a una nota associazione cittadina, impegnata da anni nella cura e nella valorizzazione di spazi pubblici. “Forse Rubino non sopporta che altri abbiano ottenuto risultati dove lui ha fallito. Le sue denigrazioni sono un tentativo maldestro di sminuire un lavoro serio, apprezzato dalla cittadinanza e riconosciuto anche dalle istituzioni”.
Il consigliere invita Rubino a “evitare polemiche sterili” e a impegnarsi concretamente per il bene comune, ricordandogli che “fare politica, amministrare e partecipare al mondo del volontariato sono cose serie. Non tutti ne sono capaci”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736