Catanzaro Servizi, il 'caso' dei crediti erariali alla stretta finale: domani nuova assemblea dei soci

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro Servizi, il 'caso' dei crediti erariali alla stretta finale: domani nuova assemblea dei soci

  29 luglio 2025 20:47

di GABRIELE RUBINO

Nuovo round. Domani è convocata una nuova assemblea dei soci della Catanzaro Servizi. Al centro ci sarà la 'famosa' questione sull'acquisto dei crediti erariali che ha suscitato polemiche e, soprattutto, problemi seri alla società in house del Comune. L'ultimo vertice di ieri è stato non 'risolutorio' poiché si è pensato di attendere le evoluzioni di oggi prima di proseguire con le 'verifiche inflessibili' annunciate dal sindaco Fiorita. 

Banner

Ebbene, la novità odierna è che la Catanzaro Servizi avrebbe completato buona parte del ravvedimento operoso con l'Agenzia delle Entrate. Da sanare c'è il credito fiscale derivante  dell'ottavo contratto stipulato dalla stessa in questa materia dal 2023 in avanti (l'unico su cui sarebbe emerso un credito inesigibile) e controfirmato a novembre dell'anno scorso. Un acquisto 'costato' all'incirca 190 mila euro e su cui si dovranno versare al Fisco le relative sanzioni. Un acquisto 'coperto' da un polizza fidejussoria postuma di una compagnia croata e su cui lo stesso vertice della società in house ha annunciato di aver sporto denuncia per truffa. Il mantra è: limitare i danni. 

Banner

Con questo dato acquisito, domani, si potrà ragionare meglio. Il sindaco Fiorita ha mosso nei confronti dell'amministratore unico ben 9 'osservazioni'. Il frutto delle varie relazioni degli organi preposti alla vigilanza e al controllo. Resta, in sottofondo, la possibilità di un cambio al vertice della partecipata. Ma, prima, è meglio 'limitare i danni'.  

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner