Catanzaro, si è riunito il direttivo del presidio Fit Cisl

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, si è riunito il direttivo del presidio Fit Cisl

Dibattito su trasporti, sicurezza e partecipazione. Rosario Montesano entra in segreteria

  03 luglio 2025 22:28

Si è tenuta oggi, presso il Presidio della Fit-Cisl di Catanzaro, la riunione del Direttivo territoriale, alla presenza del Segretario del Presidio Domenico Posca, che ha aperto i lavori con una relazione centrata sull’attualità sindacale e sulle sfide del comparto trasporti.

All’incontro hanno preso parte il Segretario Generale della Fit-Cisl Calabria Vincenzo Pagnotta, il Segretario Generale della UST Magna Graecia Daniele Gualtieri e il Segretario Regionale della USR Cisl Calabria Sergio Colosimo, oltre ai componenti della Segreteria Regionale della Fit e ai rappresentanti dei presìdi territoriali.

Banner

Durante il dibattito sono stati affrontati i principali temi legati al sistema dei trasporti, con un focus particolare sulla condizione infrastrutturale della Calabria, sulle prospettive di sviluppo del settore e sul ruolo della contrattazione nel garantire qualità del lavoro e servizi efficienti. Ampio spazio è stato riservato anche al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento al fenomeno delle aggressioni al personale dei trasporti pubblici, fenomeno purtroppo in crescita e che richiede risposte urgenti e coordinate.

Banner

Altro punto centrale del confronto è stato il rafforzamento dei percorsi di partecipazione attiva delle lavoratrici e dei lavoratori, anche attraverso il consolidamento della presenza della Fit-Cisl sul territorio.

Banner

Nel corso dei lavori, è stata integrata la segreteria del presidio di Catanzaro con l’elezione di Rosario Montesano, a cui è stato rivolto un augurio di buon lavoro da parte di tutta l’organizzazione.

 

“Oggi più che mai è necessario fare squadra e presidiare il territorio con competenza, ascolto e proposte concrete. Complimenti a questa struttura territoriale che dimostra di essere viva, e i numeri in continua crescita certificano il buon lavoro messo in campo” – ha dichiarato il Segretario Generale Vincenzo Pagnotta – “Il nostro impegno è dare voce ai lavoratori e costruire insieme una mobilità più sicura, sostenibile e giusta per tutti. È inaccettabile che chi svolge un servizio pubblico essenziale sia esposto quotidianamente ad aggressioni fisiche e verbali: servono interventi immediati e un piano straordinario di prevenzione e tutela di tutto il personale.”

 

“C’è bisogno di una svolta concreta sulle infrastrutture, a partire dalla viabilità – ha dichiarato Daniele Gualtieri, Segretario Generale della CISL Magna Grecia –. Non basta la manutenzione ordinaria: servono progettualità serie per l’ammodernamento di arterie strategiche come il tratto della SS106 tra Copanello e Guardavalle, essenziale per garantire accessibilità e sviluppo a un’area troppo spesso trascurata».

Gualtieri ha posto l’accento anche sul trasporto pubblico locale, “su cui occorre rafforzare i servizi e migliorare i collegamenti, specie con snodi cruciali come l’aeroporto di Lamezia, ancora oggi mal servito”.

Altro punto chiave, la sicurezza nei luoghi di lavoro. “Domani - ha aggiunto Gualtieri - firmeremo un protocollo importante in Prefettura, che vogliamo sia un punto di partenza per affrontare con responsabilità la piaga delle morti sul lavoro. Il 2025 si è aperto con dati drammatici: serve più formazione, più cultura della prevenzione, più rispetto delle regole

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner