Martedì 3 giugno, alle ore 12:00, presso la sala Giunta della Prefettura di Catanzaro, il Prefetto Castrese De Rosa procederà alla stipula, unitamente al Questore di Catanzaro, Dr. Giuseppe Linares, al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catanzaro, Col. Giuseppe Mazzullo, al Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, Dr.ssa Simona Carbone, al Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, Gen. Antonio Battistini e al Responsabile della Centrale Unica di Risposta NUE 112, Dr. Gino Tosi, di un importante protocollo finalizzato a porre in essere interventi mirati a rafforzare la cornice di sicurezza delle strutture sanitarie.
L’apporto sinergico tra i predetti firmatari permetterà di rafforzare la collaborazione e facilitare la comunicazione tra i luoghi di cura, la Centrale Unica di Risposta NUE 112 e le centrali operative delle Forze dell’Ordine, al fine di innalzare il livello di sicurezza, ridurre i tempi di intervento e permettere una risposta più efficace alle situazioni di criticità che mettono a rischio l’incolumità del personale sanitario.
Mercoledì 4 giugno, alle ore 10:00, sempre nella sala Giunta della Prefettura di Catanzaro, il Prefetto Castrese De Rosa procederà, altresì, alla stipula, unitamente ai Vertici delle Forze di Polizia, ai Sindaci e Comandanti delle Polizie Locali dei comuni rivieraschi e ai rappresentanti delle Associazioni di categoria, di un altro importante protocollo finalizzato a rafforzare le strategie di prevenzione dei fenomeni illegali connessi alle attività di intrattenimento, negli esercizi pubblici e nelle discoteche.
In particolare, l’atto pattizio persegue il duplice obiettivo – anche mediante una più stretta collaborazione con i gestori dei locali da ballo – di favorire una sempre più diffusa cultura della legalità, soprattutto nelle giovani generazioni, ed incrementare i livelli di sicurezza all’interno ed in prossimità degli esercizi, nel quadro di aggiornate strategie di prevenzione di eventi illegali e pericolosi.
Considerata la rilevanza delle cennate iniziative, che ben si inseriscono nel solco degli interventi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, la stampa è invitata a presenziare alla sottoscrizione dei richiamati protocolli.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736