Catanzaro, Silipo all'Amministrazione comunale: "Ci sono occasioni in cui sarebbe meglio tacere"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Silipo all'Amministrazione comunale: "Ci sono occasioni in cui sarebbe meglio tacere"
Giuseppe Silipo
  10 marzo 2025 08:32

"Anche noi apprendiamo con viva soddisfazione la notizia diffusa dal Prof. Maselli e relativa al recupero di una parte di Palazzo Fazzari. Che dire, ce ne fossero di Prof. Maselli. Tra tutte le manifestazioni di apprezzamento che abbiamo letto, ci ha colpito quella del nostro Sindaco il quale, nell'esprimere soddisfazione per la notizia, ha affermato che il recupero dell'antico palazzo sarà il fiore all'occhiello della futura isola pedonale. Già, l'isola pedonale, la tanto discussa, controversa isola pedonale. Che ogni tanto viene tirata fuori come i maghi fanno con il coniglio dal cilindro. Ma  anche noi che da sempre ci siamo dichiarati favorevoli all'istituzione permanente dell'isola pedonale, pensiamo che allo stato attuale la stessa non sia realizzabile. Con una funicolare perennemente chiusa e per la quale non si conoscono i tempi di riapertura, una dichiarazione del genere non fa altro che alimentare legittime perplessità in chi, da sempre, si è dichiarato contrario alla pedonalizzazione di Corso Mazzini". Lo scrive in una nota Giuseppe Silipo, coordinatore cittadino associazione "CalabriaOltre".

"A questo, aggiungiamo, che senza una prioritaria azione di rivitalizzazione della parte antica della città, la pedonalizzazione produrrebbe l'effetto contrario ai benefici che tutti si aspettano. Forse sarebbe più utile cercare, da subito, a ridare dignità a nostro bellissimo Corso Mazzini. Come? Intanto liberandolo dalle sempre più numerose soste selvagge. Oramai è diventato un parcheggio a cielo aperto. Ognuno fa quello che vuole, l'anarchia regna sovrana, altro che città delle regole. Ecco perchè parlare oggi di isola pedonale è, quantomeno, inopportuno. 

Banner

Altra cosa che ci ha colpito l'abbiamo colta a margine dei pensieri domenicali del nostro primo cittadino che noi  leggiamo sempre con molta attenzione. E riguardano gli aumenti degli oneri di urbanizzazione, laddove il Sindaco rivendica il merito di aver messo mano a qualcosa che non si aggiornava da quarant'anni. Se la memoria non ci inganna, non era stato lui che, all'atto di insediarsi, dichiarò che mai avrebbe fatto riferimento a chi lo aveva preceduto? Della serie, ci sono circostanze in cui il silenzio sarebbe la cosa migliore.  E mai come in questo caso".

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner