
di GIUSEPPE SILIPO*
Con la tre giorni di eventi (religiosi e non ) in onore di San Vitaliano, si è avuta l'ennesima riprova di quello che noi asseriamo da una vita. E cioè che quando Corso Mazzini e tutto il centro storico si vestono e festa, la gente accorre copiosa. Non vogliamo entrare nel merito della polemica nata sui social rispetto al numero di visitatori paventato da chi ha organizzato gli eventi. Di certo erano tanti, tantissimi gli avventori, attratti dal desiderio di vivere il centro storico restituito, anche se per soli tre giorni, ai pedoni. E a questo proposito vogliamo chiedere a coloro che da sempre sostengono che la nostra città non è pronta per la pedonalizzazione, dove hanno parcheggiato tutte queste persone? Come sono riuscite ad arrivare in centro?
Facciamo presente che i due contenitori di parcheggi (musofalo e funicolare) non erano soldout. Della serie, smettiamola di trincerarci dietro la barzelletta che senza parcheggi non si può chiudere il corso. Perché questa è una vera e propria barzelletta.
Piuttosto ci piacerebbe conoscere i veri motivi per i quali questa Amministrazione ha prima annunciato la chiusura di un tratto di corso Mazzini (annunciata per lo scorso maggio) per poi tornare sui propri passi e accantonare l'idea. Qualcuno, non senza imbarazzo, ha detto che al momento non ci sono le condizioni.
Ma di quali condizioni parliamo? Mancano le condizioni commerciali o quelle politiche? Vorremmo solo che qualcuno si degnasse di chiarirci le idee.
Ferma restando che non sarebbe certamente l'isola pedonale a risollevare le sorti del nostro sofferente centro storico. Di questo ne siamo consapevoli. Servirebbe solamente a restituire un minimo di dignità a quella parte della città che ovunque è salvaguardata e rispettata.
Dappertutto, meno che a Catanzaro.
*Coordinatore Cittadino associazione CalabriaOltre
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797