
Con l’entrata in vigore del nuovo piano della mobilità nel centro storico di Catanzaro, la Polizia Locale ha avviato una serie di controlli mirati per garantire il rispetto delle nuove disposizioni e assicurare una circolazione fluida nelle aree più trafficate. Gli agenti sono attualmente impegnati nel pattugliamento delle principali vie interessate dai cambiamenti, in particolare lungo l’asse Via Nuova – Via F. De Seta – Corso Mazzini e sulla direttrice Via Poerio – Via Raffaelli – Via Sensales, dove nelle ultime ore si sono registrati rallentamenti causati da soste irregolari.
Le zone di Bellavista, Via Poerio e Via Raffaelli risultano essere tra le più critiche: qui i vigili urbani sono intervenuti per rilevare diverse infrazioni, procedendo con l’elevazione delle sanzioni previste dal Codice della Strada. Le auto lasciate in sosta vietata, spesso negli spazi più stretti, stanno infatti creando significativi intralci alla viabilità, in una fase in cui è fondamentale agevolare il flusso dei veicoli per consentire una rapida adattabilità al nuovo assetto del traffico.
Parallelamente, ulteriori verifiche sono in corso su Via Carlo V, divenuta un’arteria fondamentale dopo la chiusura temporanea di Viale dei Normanni, necessaria per l’esecuzione dei lavori di mitigazione del rischio idrogeologico. Via Carlo V rappresenta attualmente il percorso privilegiato per i mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco, rendendo ancora più cruciale il mantenimento di condizioni di circolazione ottimali.
Il nuovo piano di viabilità introduce inoltre modifiche significative ai sensi di marcia: Corso Mazzini ha ora direzione Bellavista – Cavatore, mentre è stata invertita anche la circolazione su Bellavista, Via Poerio e Via Raffaelli.
La Polizia Locale invita con fermezza i conducenti a evitare soste improprie e parcheggi in aree ristrette, poiché tali comportamenti rischiano di compromettere la mobilità e aumentare i disagi, proprio in una fase in cui la città sta cercando di adattarsi alle nuove disposizioni.
Le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di favorire una transizione ordinata alla nuova configurazione del traffico cittadino e garantire sicurezza ed efficienza agli utenti della strada.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797