"La Città di Catanzaro ha bisogno di un nuovo Piano di Sicurezza integrata e di Sicurezza urbana, anche tenuto conto delle nuove disposizioni introdotte in materia di sicurezza delle città (L n. 14/2017 come integrata dalla Legge n. 197 del 29 dicembre 2022)".
Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Catanzaro, Antonello Talerico.
"I quartieri a sud del capoluogo - scrive il consigliere - tra cui Catanzaro Lido ed altre aree e quartieri limitrofi (Area Magna Graecia - Ente Fiera, Viale Isonzo, S. Maria, etc…), sono diventati da tempo aree degradate ove si registrano – anche in pieno giorno - fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, ovvero plurime condotte illecite, comprese l'occupazione arbitraria di immobili ed il traffico di sostanze stupefacenti, aggressioni, furti e danneggiamenti, che turbano anche il libero utilizzo degli spazi pubblici – molti oramai hanno anche rinunciato alla semplice passeggiata serale sul lungomare –, con pregiudizio grave anche a danno degli esercizi commerciali spesso attenzionati da vere e proprie bande che oramai controllano il territorio, anche in maniera stazionaria".
"Sono certo - prosegue Talerico nella nota - oggi che con la nomina del catanzarese Vittorio Pisani a capo della Polizia di Stato – a cui rinnovo l’auspicio di buon lavoro - , potremo avere a breve un dialogo importante sia con la sottosegretaria di stato al Ministero dell’Interno Wanda Ferro, sia con il Prefetto di Catanzaro, Enrico Ricci, per attivare già per l’imminente stagione estiva un Piano di Sicurezza per la Città, favorendo, altresì, l’impiego delle forze di polizia per far fronte ad esigenze straordinarie di controllo del territorio e prevedendo l’installazione di sistemi di videosorveglianza più efficaci".
"Sono certo che l’On.le Wanda Ferro ed il Prefetto di Catanzaro Enrico Ricci - conclude Talerico - non tarderanno ad intervenire, essendo il tema della sicurezza un tema politico ma anche istituzionale fondamentale e, centrale nell’agire di un Sottosegretario di Stato e di un Prefetto, quali organi di Governo presenti sul Territorio".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736