di CARLO MIGNOLLI
Tra gli artisti che si esibiranno la sera del 18 luglio in occasione dell’evento immersivo del Centro Ippico Valle dei Mulini di Catanzaro ci sarà anche Tchaikowsky Jazz Trio, composto da Francesco Cerullo (pianoforte, 17 anni), Giacomo Cerullo (contrabbasso e basso elettrico, 13 anni) e Guido Rovere (batteria, 20 anni).
Nato lo scorso Natale nell’ambito di un progetto cinematografico giovanile a Catanzaro, il trio è frutto dell’incontro tra due fratelli di Stalettì e un amico batterista di Davoli, uniti dal percorso comune al Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese, ma soprattutto dall’amicizia. Da allora, i tre giovani musicisti hanno continuato a suonare insieme, portando avanti un lavoro che intreccia studio e passione.
Il repertorio del trio spazia tra standard jazz e tre progetti originali dedicati ad altrettanti giganti del jazz moderno:
• Omaggio a Jaco Pastorius: con brani come Continuum, Three Views of a Secret, The Chicken e altri del repertorio dei Weather Report;
• Omaggio a Chick Corea: con iconiche composizioni come Spain, Sicily, Armando’s Rhumba;
• Omaggio a Michel Petrucciani: con riletture delle celebri versioni di Take the A Train, September Second, Cantabile, e altre.
Il talento dei tre giovani è stato recentemente riconosciuto con il primo premio al Concorso per giovani musicisti di Caccamo (PA), edizione 2025, che ha loro fruttato anche un concerto premio a Lecce. Il trio è stato inoltre protagonista della jam session del 30 aprile scorso - Giornata Internazionale del Jazz - organizzata dal Conservatorio Tchaikovsky, dall’Associazione Atlantide e dal Catanzaro Jazz Fest.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736