di GABRIELE RUBINO
Dopo due sedute in cui è 'caduto' il numero legale, il Consiglio comunale è tornato a celebrarsi in modalità 'ordinaria'. La sessione di questo pomeriggio, a Palazzo di Vetro, non resterà certo negli annali della storia ma è comunque servita a fotografare l'attuale panorama politico di Palazzo De Nobili. La messa a fuoco di un'istantanea che è valida da circa un semestre ma che spesso è uscita sfumata anche perché le riunioni dell'Assemblea sono state, oggettivamente, poche. La prassi attuale e consolidata vede il gruppo misto allargato (ad esponenti di singole liste) in stabile coalizione con il centrosinistra che fa direttamente riferimento al sindaco Fiorita. Un patto che garantisce i numeri necessari alla prosecuzione dell'Amministrazione. Certo, ci sono sfumature diversificate ma questo è il blocco prevalente. Le opposizioni (al plurale) non hanno l'onere della compattezza, a differenza dello schieramento opposto, e quest'oggi sono state 'capitanate' da due dei consiglieri più longevi dell'Assise: Sergio Costanzo ed Eugenio Riccio. Quasi a ripercorre la famosa seduta del 2016 sulla localizzazione del nuovo ospedale. Occhio, perché la prossima seduta dovrebbe essere proprio su questo, a quasi dieci anni di distanza. Tornando al presente, meno tonitruante, lato opposizione, è stata la posizione di Anna Chiara Verrengia (FdI), mentre è sembrato ringalluzzito lo schieramento misto-centrosinistra, con diversi interventi dai decibel elevati. Su tutti quelli di Gregorio Buccolieri, Vincenzo Capellupo e Francesco Scarpino. Dopo circa cinque ore di discussione, resta il voto all'assestamento di bilancio. Passato con 16 voti a favore e 7 contrari. Fra i sì, da segnalare quello di Rosario Mancuso, che lo ha motivato per ragioni 'tecniche', ossia per scongiurare il blocco delle assunzioni. Ma in qualsiasi organo elettivo il voto al bilancio è politico. Da qui la conclusione: a Catanzaro amministra il misto-centrosinistra.
L'INTERVENTO DEL SINDACO FIORITA- Ha pazientato, ha sopportato, ha sbuffato (in particolare dopo gli interventi di Costanzo) ma a un certo punto ha deciso di intervenire. Il sindaco Fiorita ha inaugurato il nuovo 'spin'. Se l'immagine all'esterno è negativa è colpa dell'opposizione. E, infatti, il primo cittadino ha detto: "Questo dibattito è contrassegnato dal livore che caratterizza una parte di questa opposizione, che ci riversa quintalate di fango ogni giorno strumentalizzando qualsiasi evento. Una quintalata di fango che ci viene buttata in continuazione e che cercheremo di fronteggiare parlando delle cose che facciamo". Fiorita ha poi precisato che le voci su Catanzaro Servizi e sulla questione della cessione dei crediti: "Per oggi si tratta solo di articoli di stampa. Io ho immediatamente chiesto sia al collegio dei revisori sia all'amministratore una relazione, che mi ha inviato oggi. Le notizie che mi vengono fornite sono molto diverse rispetto a quelle che appaiono sulla stampa. Se saranno riscontrati errori e se qualcuno ha sbagliato, sarò inflessibile". Questo Fiorita che, a margine, ha sottolineato come l'assestamento abbia il merito di salvare anche il Politeama.
ASSESTAMENTO E REGOLAMENTO AMBULANTI- Venendo alla pratiche più importanti, oltre alla carrellata di debiti fuori bilancio, erano due. L'assestamento, i cui dettagli trovate nell'intervista sotto con l'assessore Luisa Lacava.
E il regolamento del commercio sulle aree pubbliche. I dettaglia nell'intervista con l'assessore Giuliana Furrer.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736