Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un cittadino:
“E’ divenuto oramai un evento quotidiano segnalare agli addetti ai lavori le svariate buche e crepe createsi nella citta’ di Catanzaro.Verosimilmente, in qualche circostanza, il Comune ha provveduto, malgrado le diverse comunicazioni, al ripristino di qualche voragine,ma contestualmente, numerose risultano essere le segnalazioni di diversi cittadini, sia a bordo delle proprie vetture sia pedoni, che lamentano palesemente una situazione di deterioramento e disagio della citta’.
“E’ dal mese di dicembre che abbiamo segnalato la presenza di una grossa buca in via F.Acri, afferma M.C.,addirittura si rischia che percorrendo detta via di metterci il piede all’interno rischiando di cadere , d’altronde ho avuto modo d constatarne altre sparse in tutta la città, come in via Daniele e via Aldo Barbaro.
E’ divenuta una situazione insostenibile noi paghiamo sempre le tasse per avere in cambio una città mal ridotta, abbandonata a se stessa, eccetto qualche risoluzione del caso sol perchè il problema non viene palesato da un semplice cittadino ma dall’avvocato ,dottore o altra persona che conta cui potersi sempre aggrapparsi in caso di bisogno per una buona convivenza sociale .Ci sembra di assistere in tali situazioni, conclude il cittadino in modo ironico, ai classici signorotti medioevali di un tempo…ove se contavi da buon professionista qualche rimedio veniva immediatemente risolto”.
Giuseppe Pugliese
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736