di ENZO COSENTINO
Ho letto e riletto in questo lungo estenuante periodo di costrizione pandemica(COVID) due libri Un piacevole tuffo nel passato(che mi appartiene, in parte)di questa incantevole, amabile –per le sue caratteristiche ambientali e naturali- Catanzaro. Li avranno certamente letto tanti altri catanzaresi – dentro e fuori la mura cittadine- allora li segnalo a quanti non lo avessero fatto, desiderosi di conoscere, sapere, raccontare anche loro. “Catanzaro tra Storie e Ricordi”, volume primo e volume secondo. L’autore è Gioacchino Concolino, catanzarese verace. Sono editi da “Titani Editori”. Una “full immersion”, direbbero gli inglesi, in contesto romantico, poetico, descrittivo. E perché no? Istruttivo. Conosco personalmente l’autore da tanti anni, tantissimi anni. Lo voglio ringraziare per l’omaggio: Grazie Gegè!” Due tomi quelli che ha scritto Concolino che non si possono riassumere o raccontare. Solo leggendoli si apprezzano le belle, limpide, documentate pagine che “parlano” di costumi, personaggi, tradizioni, infrastrutture, avvenimenti, dalla fine dell’Ottocento agli anni sessanta del Novecento. Tutto ciò nel primo volume. Nel secondo a continuare altre “perle” e le pagine dedicate alla Città di Catanzaro ai tempi del “tram” (quando cioè il mezzo di trasporto pubblico era “a trambia” o meglio “a tranvia”. Gioia e delizie per i bambini di allora per andare da piazza Roma a Pontegrande. Due libri questi scritti da Giacchino Concolino con il cuore ma anche a conclusione di un lungo, appassionato ma pesante lavoro di ricerca. Il preziosismo descrittivo sarebbe poca cosa se i due libri non contenessero documenti fotografici, atti pubblici, e le foto. Non è stata comunque una cavalcata solitaria perché l’Autore si è avvalso di tanti altre personalità catanzaresi depositari di storie, documenti, ricordi. Non è stata insomma una passeggiata ma una lunga camminata per una Città che si deve conoscere nelle radici. Così Catanzaro sarà più amata.
Che tempi, che personaggi, dunque, conoscerete leggendo i due tomi di “Catanzaro tra StoriE e ricordi”. Buona lettura!
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736