di CARLO MIGNOLLI
In un’epoca in cui il grande schermo sembra cedere il passo alle piattaforme digitali, sei ragazzi di Catanzaro tra i 17 e i 20 anni si sono posti un obiettivo ambizioso: riportare i giovani al cinema e valorizzare il centro storico della città. Da un’idea di Mattia Battaglia, studente di cinema all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, insieme a Luca Battaglia, Delia Olivadoti, Claudio Pitaro, Miriana Scrivano e Filippo Arnone, è nato il progetto “City of Stars”.
Frequentatori assidui del Supercinema, i sei ragazzi hanno osservato con dispiacere le sale sempre più vuote, animate da pochi spettatori e quasi esclusivamente adulti. “City of Stars” si propone di invertire questa tendenza attraverso una serie di eventi unici, legati alla proiezione di film cult, con attività collaterali per coinvolgere il pubblico.
Il primo appuntamento al Supercinema è previsto per lunedì 23 dicembre con la proiezione del film vincitore di sei premi Oscar “La La Land”, con Ryan Gosling, Emma Stone e la regia di Damien Chazelle. Dopo il film, i partecipanti potranno immergersi nell’atmosfera del lungometraggio con una festa a tema, dove si esibirà dal vivo un gruppo jazz, richiamando la vita del protagonista Sebastian.
Il progetto ha già riscosso grande successo tra i ragazzi della città: sono stati venduti circa 150 biglietti per il primo evento, un risultato che ha sorpreso e soddisfatto non solo i giovani organizzatori, ma anche la gestione del cinema. Per coinvolgere il maggior numero di studenti, il gruppo ha collaborato con i rappresentanti delle scuole catanzaresi, ottenendo persino il supporto diretto dell’Istituto Industriale “Scalfaro”, dove hanno potuto presentare il progetto nelle classi.
“La nostra idea è di creare appuntamenti tematici legati ai vari periodi dell’anno - spiegano i ragazzi -. La La Land è stato scelto proprio per il suo spirito natalizio, ma già stiamo lavorando a eventi per San Valentino, Carnevale e altre festività, sempre con film d’autore che possano emozionare il pubblico”.
“City of Stars” non è solo un’iniziativa culturale, ma un progetto che guarda anche alla valorizzazione del centro storico di Catanzaro, dove il Supercinema rappresenta un pezzo di storia cittadina. Troppo spesso i giovani si allontanano da questa parte della città, lasciandola vuota e dimenticata.
Rivitalizzare il cinema in sala significa anche riscoprire una tradizione che rischia di scomparire, quella del film vissuto collettivamente, immersi nell’oscurità della sala, dove ogni emozione è amplificata. È un modo per tornare a vivere il cinema come esperienza, e non solo come intrattenimento.
Con “City of Stars”, sei ragazzi potrebbero regalare al centro storico di Catanzaro una nuova luce, riportando i giovani nel cuore della città e accendendo la magia del grande schermo. Un progetto che merita di essere raccontato, vissuto e sostenuto.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736