Spartaco Pupo, docente di Storia del pensiero politico all’Università della Calabria, presenterà il prossimo 16 maggio alle ore 18.00 a Catanzaro, presso la sala del Musmi al Parco della Biodiversità “Michele Traversa”, il suo ultimo lavoro dedicato al tema de “La Destra e lo Stato. Storia di una cultura politica dal primo Novecento ad oggi”.
Dopo i saluti del Vice Presidente della Giunta Regionale Filippo Pietropaolo e del Vice Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro Francesco Fragomele, interverranno il componente della Direzione Nazionale di Azione Universitaria Domenico Costa e il rappresentante dell’associazione universitaria Artù Nicolas Calcaterra.
Al dibattito, coordinato da Aldo Costa, porteranno il loro contributo Pasquale Ferraro, collaboratore del Riformista e direttore editoriale di Nazione Futura, Sebastian Ciancio, dottorando di ricerca in presso l’UMG, Alberto Scerbo, ordinario di Filosofia del Diritto all’UMG di Catanzaro e Spartaco Pupo autore del saggio edito da Eclettica.
I lavori del convegno saranno chiusi da Wanda Ferro, sottosegretario di Stato agli Interni.
“Il pensiero della destra, da Gentile a Borsellino” sostiene Pupo “ha storicamente investito molto sull’idea di Stato come valore interiorizzato, e non certo come mero apparato amministrativo. La destra ha sempre creduto nell'irrinunciabilità dello Stato come organizzatore della Nazione, garante dei diritti e delle libertà, regolatore sociale, baluardo di legalità, sicurezza e ordine, contro ogni forma di sopruso, violenza e paura. Se oggi la destra si disfa dell'idea statual-nazionale per inseguire paradigmi estranei e incompatibili con la storia e il contesto italiano, rischia di annullare la sua stessa identità e precipitare in un bieco materialismo liberista. Il senso dello Stato della destra è ancora necessario alla democrazia. E nel mio libro dimostro che la statualità è il futuro, non il passato della destra".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736