
“Catanzaro e il suo Istmo tra mito e storia: marketing territoriale, comunicazione, sviluppo”. È questo il tema del convegno pubblico promosso dal Comune di Catanzaro che si terrà venerdì 3 marzo, alle ore 17.30, nella Sala “Placanica” della Biblioteca comunale “De Nobili”.
Ad introdurre e coordinare l’incontro sarà il giornalista e saggista Massimo Tigani Sava, autore del volume “Dai Sissizi di Re Italo alla Dieta Mediterranea”. Previsti gli interventi del vicesindaco Giusy Iemma sul rapporto tra i comuni dell’area centrale della Calabria, degli archeologi Lorenzo Chiricò e Paola Giglio, che dedicheranno la propria attenzione rispettivamente alle ricchezze archeologiche del catanzarese versante orientale e alle potenzialità archeologiche dell’istmo, in connessione anche al tema del cibo in età antica. Seguirà la relazione dell’agronomo e dirigente Slow Food, Alberto Carpino, che approfondirà le tematiche inerenti a enogastronomia e produzioni di nicchia del territorio.
A concludere l’appuntamento, che ha lo scopo di avviare un ragionamento su un possibile progetto di sviluppo dell’area centrale della Calabria, sarà il sindaco Nicola Fiorita.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797