“Il verde è il patrimonio delle città, la ricchezza per chi ci vive ma… sì, purtroppo, anche nelle cose belle c’è sempre un “ma” di troppo che, in questo caso, è costituito dalla scarsa manutenzione dei numerosi alberi che, a volte, rappresentano un pericolo per la popolazione.
Non ci credete?”.
Lo afferma Stefano Veraldi in una nota.
“Basta osservare i resti degli alberi caduti durante i temporali del 22/12/19, che costellano come lapidi l'area della ex Scuola Mazzini, e che fortunatamente non hanno colpito le abitazioni limitrofe o i passanti.
Abbiamo segnalato la caduta, chiedendo il controllo di tutte le piante del giardino ma, l’unica "pianta" messa in sicurezza sono gli enormi rami, tolti dalla strada e posti accanto all’albero in parte caduto.
Significa, forse, che altri interventi non erano necessari?
Secondo noi la risposta è negativa.
Ed infatti abbiamo protocollato agli uffici preposti del Comune di Catanzaro al n. 9016 del 20/01/2020 e per conoscenza all’Ufficio Gestione Territorio della Prefettura di Catanzaro, la segnalazione di eventuale pericolo pubblico sicurezza.
Lo scopo di questo nota non è quello di aprire l'ennesima "polemica" contro il servizio del verde pubblico, di cui peraltro non abbiamo visto alcun miglioramento, ma semplicemente sollecitare un servizio di manutenzione e sicurezza che, certamente, manca a Catanzaro da tanti anni, e che paghiamo invece profumatamente con le nostre tasse.
Tanti residenti- continua Veraldi” ci hanno segnalato anche il disagio respiratorio causato dalle nevicate di polline che, a primavera inondano il quartiere a causa della mancata potatura degli alberi nella stagione fredda, dello sfalcio dell'erba che circonda questa area oramai abbandonata a se stessa, nonostante i proclami del Sindaco e di qualche suo fidato "delfino".
È davvero possibile che non si possa fare qualcosa?”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736