
Negli ultimi giorni, la situazione a Viale Isonzo a Catanzaro ha raggiunto un punto di non ritorno, culminando in un evento che ha scosso profondamente la comunità: l'uccisione di un cinghiale. L'animale, ferito e poi sparato, è stato trovato morto martedì notte e la sua carcassa abbandonata lì e ancora non rimossa rappresenta l'ennesimo simbolo del degrado che affligge il quartiere.

"Non se ne può più, siamo arrivati a una situazione di non ritorno e di degrado totale e il comune è completamente disinteressato ai nostri problemi” afferma un residente, sottolineando l’esasperazione di una comunità che si sente abbandonata.
Uno dei problemi più gravi è la mancanza di acqua, che ha lasciato le famiglie senza approvvigionamento per circa dieci giorni. Una situazione inaccettabile in un paese civile, che aggrava ulteriormente il disagio di chi vive qui. Le erbacce, non tagliate da anni, crescono ovunque, rendendo l'ambiente inospitale e le strade sono piene di buche, un pericolo per pedoni e automobilisti.

La spazzatura non viene raccolta regolarmente, attirando cinghiali che rovistano tra i rifiuti in cerca di cibo. Questi animali, sempre più numerosi, rappresentano un ulteriore pericolo per la sicurezza dei cittadini.

Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797