Catanzaro Village scrive al sindaco Abramo: "Faccia il possibile per lo svolgimento del Memorial Barone"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro Village scrive al sindaco Abramo: "Faccia il possibile per lo svolgimento del Memorial Barone"
Valentina Vono di Catanzaro Village
  13 luglio 2020 13:01

di CLAUDIA FISCILETTI

"Il “Memorial Barone” ha avuto la sua genesi nell’agosto del 2002, ha avuto un crescendo di appeal sia sul territorio di Catanzaro che sulla cittadinanza nonché un riconoscimento istituzionale che lo ha visto inserito all'interno del cartello delle manifestazioni estive dell’amministrazione comunale, come “Marinfest”,  che si sono tenute nella centralissima piazza Brindisi del quartiere Lido", è la premessa che si legge nella lettera aperta scritta dagli amministratori della pagina facebook Catanzaro Village, firmata dalla moderatrice Valentina Vono e indirizzata al sindaco Sergio Abramo e all'assessore al Turismo e allo spettacolo Alessandra Lobello.

Banner

Il motivo della missiva e dell'attenzione riservata al "Memorial Giovanni Barone" si legge qualche riga più avanti: "Egregio signor Sindaco, la porto a conoscenza, qualora Lei ancora non lo sia, che tale importante manifestazione quest’anno sembrerebbe non possa tenersi in quanto non rientra nelle manifestazioni estive che si terranno nella città di Catanzaro. Questa notizia non solo mi ha lasciato pietrificata ma ritengo che lascerà senza parole anche Lei che è sempre sensibile ad iniziative come queste visto che, purtroppo, anche Lei ha dovuto subire il dolore di una cara perdita familiare per un incidente stradale".

Banner

Era il 20 luglio 2002 quando il giovanissimo Giovanni Barone perse la vita in un incidente stradale sulla ss. 106, all'interno della galleria di Copanello. "Dallo stesso anno Emilio Barone, il papà di Giovanni, grazie al supporto fornito all'epoca dal compianto ex consigliere comunale Luigi Dattilo, si adoperò a tenere viva la memoria del proprio figlio organizzando una serata in sua memoria ed in memoria delle Vittime della strada", continua la lettera in cui si ricorda la duplice natura dell'iniziativa, da una parte ricordare un giovane ragazzo figlio della terra di Calabria e dall'altra sensibilizzare i giovani sul tema ancora spinoso delle vittime sulla strada e su come prevenire ed evitare tali tragedie.

Banner

"La manifestazione “Memorial Giovanni Barone” ha svolto una funzione decisamente sociale e del tutto educativa attraverso un linguaggio esclusivamente convenzionale ai giovani come musica, ballo, canto e che ha parlato al cuore della gente attraverso testimonianze dirette di chi ha perso i propri cari sulle nostre strade. Emilio Barone insieme alla sua famiglia, dalla compagna Barbara alle figlie Annalisa e Corinne, ha trasformato il suo dolore in un’azione positiva e costruttiva per la comunità catanzarese e non solo esibendosi lui stesso sul palcoscenico", si continua a leggere nella lettera in cui Valentina Vono poi ricorda anche il sostegno che ha ricevuto l'iniziativa: "Emilio Barone, inoltre, non perde occasione di ringraziare chi gli è stato al fianco in tutti questi anni nel preparare la parte cosiddetta di “riflessione” del Memorial, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali di ogni livello ma soprattutto con la presenza dei vari Questori che si sono succeduti e dei Dirigenti della Polizia Stradale, come il Sindacato di Polizia guidato da Giuseppe Brugnano, oggi Segretario Nazionale della Federazione Sindacale di Polizia".

La missiva poi si conclude: "Le scrivo con le lacrime agli occhi perché mi rattrista da catanzarese doc che una manifestazione di una importanza notevole per Catanzaro debba quest’anno per motivi tecnici trovare una interruzione, pertanto La invito a non trattare il “Memorial Giovanni Barone” come una manifestazione come le tante, ma valutare con estrema oculatezza la sua importanza a 360 gradi. Sindaco, faccia il possibile, insieme all’Assessore al ramo Alessandra Lobello, affinché per il 18° anno si possa ricordare Giovanni Barone e le Vittime della strada, faccia il possibile affinché anche questa estate possiamo ritrovarci, applicando le normative previste per l’emergenza Covid, nel quartiere Lido per mandare il nostro applauso ad Emilio per il suo immenso cuore!"

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner