"Non facciamo venire meno la nostra vicinanza alla popolazione di Gaza, per questo insieme a Cgil, Libera, Arci, e tante associazioni saremo in piazza il prossimo giovedì 29 per aggiungere le nostre voci alle tante che chiedono basta morti in Palestina".
Lo scrive Anpi Catanzaro.
"Scegliere le parole adatte per descrivere il dramma del popolo palestinese diventa ogni giorno sempre più difficile. Come definire oltre a criminale, (definizione usata anche dalla corte penale internazionale) macellaio, assassino di donne e bambini il capo del governo israeliano Netanyahu. Cosa dire di quanti lo sostengono all’interno e in tutto il mondo, nei governi, Italia compresa in prima linea. Esiste per fortuna un grande movimento di opposizione fatto principalmente da giovani, nelle scuole, nelle università, e poi la chiesa, associazioni umanitarie. Siamo arrivati ormai all’orrore puro. Qualche giorno fa abbiamo letto dichiarazioni terribili che confermano quanto andiamo dicendo da mesi “Un Paese sano di mente non dichiara guerre contro i civili, non uccide bambini per hobby e non si pone obiettivi che implichino l’espulsione di popolazioni”, ha dichiarato alla radio pubblica israeliana Kan l’ex generale dell’IDF e ora leader del partito di opposizione di sinistra di Israele Yair Golan. Proprio ieri intervistata la superstite dell’Olocausto Edith Bruck ha detto: “Protestare di più. Tutti i giorni, anzi giorno e notte. Anche assediando la casa-bunker di Netanyahu e della moglie. Questo è il momento di ribellarsi”. Che sia un massacro, genocidio, sterminio, pulizia etnica, rimane intanto il conto infinito dei morti ammazzati, dei bambini bruciati vivi nelle loro case, di un popolo affamato e senza acqua. Sono fatti concreti che ci riportano con la memoria a quanto accaduto nel secolo scorso principalmente in Europa, questa stessa Europa che sino ad oggi non è riuscita a dire con chiarezza una parola di condanna".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736