"L’amministrazione Fiorita combatte il randagismo facendo campagna elettorale proprio a discapito delle volontarie e delle gattare che ad oggi, nonostante abbiano avviato da Ottobre 2022 il censimento delle colonie feline grazie al lavoro del Consigliere comunale Stefano Veraldi non hanno ricevuto il relativo tesserino identificativo e continuano a loro spese a sterilizzare e microchippare gli animali di proprietà del sindaco che dal suo insediamento ha dimostrato di non rispettare le promesse fatte in campagna elettorale in continuità con il suo predecessore, continuando inoltre a tardare immotivatamente sull’elezione del Garante per la tutela degli animali e a non attivare l’UTA che è anche parte dell’emendamento presentato dallo stesso consigliere Veraldi e continua a non chiedere l’applicazione delle legge 281 Art. 2 comma 8.
La noncuranza di Palazzo de Nobili lega in parte le mani all’Asp, affonda il progetto redatto dal dipartimento di Prevenzione veterinaria e lascia la questione del randagismo felino unicamente nella mani di volontarie e associazioni anche se per onestà intellettuale qualcosa si è mosso grazie a una provvisoria collaborazione per avviare le sterilizzazioni presso l’ambulatorio lamentino nel quale attualmente e provvisoriamente si svolgeranno una tantum le sterilizzazioni anche a causa della futura riattivazione dell’ambulatorio dedicato alla città capoluogo.
La nostra associazione e tutte le volontarie rilanciano invitando cittadini e volontarie a continuare a depositare le richieste di censimento delle colonie feline convinti come sono che «la campagna di sterilizzazione dei gatti randagi presenti in città debba assolutamente partire in maniera importante e diffida l’amministrazione a mettere in atto tutte le formalità per tutelare le volontarie con il rilascio dei tesserini previsti dal regolamento comunale per la tutela degli animali affinché possano difendersi da quotidiani attacchi di cittadini che non accettano che le stesse si prendano cura dei gatti e delle colonie sparse per la città, come è avvenuto di recente in Viale Magna Grecia e in Via Cosenza.
Avvenimenti che non possono accadere in una società civile e per i quali chiediamo con forza un azione forte del settore preposto della Polizia Municipale".
Così ina una nota Associazione Angeli Senza Ali e Volontarie gattare sciolte
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736