
È stato ufficialmente pubblicato oggi l’avviso pubblico finalizzato all’individuazione di organizzazioni ed enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione con il comune di Catanzaro per la realizzazione di progetti di sviluppo di comunità – sperimentazione del welfare generativo di quartiere da realizzare nei centri sociali, siti nei quartieri di Pontepiccolo e Gagliano.
Ne dà notizia l’assessore al Welfare, Venturino Lazzaro. Era stata la giunta comunale, a fine gennaio e su proposta dello stesso Lazzaro, ad approvare l’atto di indirizzo per l’emissione dell’avviso riaprendo di fatto la prospettiva di un ritorno alla piena funzione sociale delle due strutture, dopo lo stop imposto dall’emergenza pandemica.
“I centri sociali sono anelli cruciali della catena del benessere – commenta oggi l’assessore – e dunque non posso che ribadire la mia piena soddisfazione per questo ulteriore tassello sulla via della normalizzazione delle attività. È il caso di ribadire che siamo riusciti a garantire un sostegno a chi sarà chiamato a gestire i due centri sociali. Le strutture verranno cedute in comodato d’uso gratuito senza alcun onere per il Comune, ma questo significa che i costi di gestione saranno a carico del soggetto comodatario. Con la delibera approvata oggi, tuttavia, abbiamo deliberato la messa a disposizione di risorse pubbliche per un importo annuo massimo di duemilacinquecento euro per ciascun centro a titolo di contributo economico in favore dell’ente del Terzo Settore gestore del progetto. Tali risorse andranno a gravare sui fondi del 5 per mille erogati ai Comuni per finalità di interesse sociale”.
L’avviso e la modulistica necessaria per le organizzazioni e gli enti del Terzo Settore interessati alla co-progettazione sono reperibili sul sito istituzionale del Comune al seguente indirizzo: https://www.comune.catanzaro.it/bando/avviso-pubblico-finalizzato-allindividuazione-di-organizzazioni-ed-enti-del-terzo-settore-disponibili-alla-co-progettazione-con-il-comune-di-catanzaro-per-la-realizzazione-di-progetti-di-svil/
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797