Cercavano reperti archeologici in mare, 2 denunce nel Vibonese

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cercavano reperti archeologici in mare, 2 denunce nel Vibonese
Vedetta della capitaneria di porto

  25 febbraio 2025 17:44

 Due persone denunciate e due metal detector subacquei sequestrati. E’ il bilancio di un’operazione della Capitaneria di Porto e della Guardia costiera di Vibo Valentia lungo il litorale di Ricadi nei pressi della spiaggia di località Formicoli. L’area di mare in questione è classificata come di “interesse archeologico”, in quanto vincolata dalla Soprintendenza Archeologia, delle Belle Arti e del Paesaggio della Calabria e, come tale, regolamentata da un’apposita ordinanza emessa nel 2020 dalla Capitaneria di Porto di Vibo Valentia.

I due denunciati stavano cercando beni archeologici con l’utilizzo di metal detector subacquei in violazione delle norme del codice penale e del codice dei beni culturali, in quanto sforniti assenza delle autorizzazioni richieste per effettuare tale attività. I due denunciati erano inoltre in possesso di bombole di ossigeno quale ausilio alla respirazione nel corso delle operazioni di ricerca subacquea.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.