Il 4 dicembre alle 12,00 negli uffici di Gabinetto della Prefettura di Catanzaro, il Prefetto di Catanzaro Enrico Ricci, il Presidente del Tribunale di Catanzaro, Raffaele Palermo ed il Procuratore della Repubblica di Catanzaro f.f., Vincenzo Capomolla, sottoscriveranno un importante Protocollo di azione, frontiera avanzata e strumento di cooperazione nella delicata materia delle certificazioni antimafia.
La finalità dell'accordo, redatto sulla base delle migliori pratiche nazionali e dell'esperienza maturata nella provincia , è di coordinare le diverse attività istituzionali in materia di prevenzione antimafia, sia in materia di controllo giudiziario, di competenza del Tribunale Penale- sez. misure di prevenzione, che attraverso l'introduzione della cosiddetta prevenzione collaborativa, di competenza della Prefettura.
Il raccordo e la collaborazione tra Istituzioni potrà permettere di essere più efficaci, precisi e tempestivi in una materia estremamente complessa, in cui si incrociano le esigenze di tutela dell'economia dalle infiltrazioni della criminalità organizzata e la delicata valutazione sulla possibilità di imprese, solamente lambite dai condizionamenti da parte della criminalità organizzata, di compiere un percorso d i self cleaning che faccia venir meno le condizioni che hanno permesso tentativi di infiltrazione alla criminalità organizzata , rendendo le imprese più reattive cd impermeabili alla criminalità.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736