
Commozione e riflessione si sono intrecciate all’IIS “E. Ferrari” di Chiaravalle Centrale durante l'incontro con Tiberio Bentivoglio, figura emblematica nella lotta contro la criminalità organizzata. L’imprenditore calabrese, che preferisce definirsi un “testimone di verità in attesa di giustizia”, ha ripercorso la sua storia con gli alunni dei licei scientifico e linguistico, raccontando i sacrifici affrontati e la necessità di denunciare le ingiustizie con coraggio e tenacia.
Gli studenti hanno ascoltato con attenzione la toccante testimonianza ampiamente descritta nel libro “C'era una volta la 'ndrangheta. Ricordi e desideri di un uomo che l'ha conosciuta” confrontandosi con l’autore con grande maturità e sentita partecipazione.
“È stato un momento significativo per tutti - ha commentato il dirigente scolastico Fabio Guarna - una lezione di vita che ha dimostrato ancora una volta l’impegno quotidiano dell’IIS Ferrari nell’educare i giovani alla legalità e alla cittadinanza attiva”.
L’evento, moderato dalla docente di lettere Chiarina Macrina, ha visto la presenza del dott. Gregorio Lombardo, in rappresentanza dell’Associazione Libera che da anni sostiene le battaglie di Tiberio Bentivoglio.
Un’esperienza formativa di notevole rilevanza, che sottolinea la costante attenzione rivolta dall’IIS Ferrari alle tematiche della giustizia e della convivenza democratica.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797