Il movimento civico denuncia il “vuoto programmatico” dell’amministrazione. Applausi invece alla Pro Loco
29 agosto 2025 10:42Un’estate, quella di Chiaravalle, “povera di idee, senza visione e senza una guida istituzionale credibile”. Con queste parole il movimento civico Radici e Ali attacca duramente il sindaco Domenico Donato, imputandogli una gestione approssimativa e divisiva della stagione che si avvia a concludersi.
Secondo il gruppo civico "nessun progetto di reale valorizzazione turistica o culturale del centro storico o del territorio è stato messo in campo dall’amministrazione comunale". Gli unici due eventi promossi direttamente dal Comune – la Notte dei Normanni e la mostra di arte contemporanea – vengono bollati come “clamorosi flop” di Donato e dei rispettivi consiglieri incaricati, Corrado e Rizzo, incapaci di suscitare reale interesse e partecipazione.
Ancora più pesante la critica al ruolo del primo cittadino: “Il sindaco – scrive Radici e Ali – si è limitato a sporadiche comparse, come quella alla tarantella, sempre con il suo solito stile selettivo, che divide gli amici dai nemici, invece di unire la comunità”.
Un quadro impietoso, in cui il movimento civico non manca però di sottolineare l’impegno della Pro Loco cittadina: “A differenza dell’amministrazione – afferma la nota – la Pro Loco ha saputo coniugare cultura, spettacolo e partecipazione, dimostrando che quando c’è progettualità e spirito comunitario i risultati arrivano”.
Per Radici e Ali, l’estate 2025 resterà dunque "l’emblema di un Comune che appare distratto da altre priorità e lontano dalle esigenze di una comunità che avrebbe invece bisogno di visione, coesione e rilancio del territorio". “Caro sindaco, se l’estate a Chiaravalle fosse stata un film, il titolo sarebbe stato facile: ‘Comparse sparse’, con lei nel ruolo principale… ma senza sceneggiatura.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736