Chiaravalle, piano strade: intervento dei consiglieri Rauti e Maida

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Chiaravalle, piano strade: intervento dei consiglieri Rauti e Maida

  03 settembre 2025 14:41

Parte ufficialmente il piano strade per la riqualificazione delle arterie viarie cittadine. Un intervento considerato non più rinviabile, reso necessario dal progressivo degrado che, di anno in anno, ha reso sempre più precarie le condizioni della viabilità urbana.

Sulla notizia è intervenuta la minoranza consiliare con una nota firmata dai consiglieri Giuseppe Rauti e Vito Maida, che rivendicano il ruolo di stimolo esercitato in questi anni: “Non va sottovalutato il fatto – spiegano – che ogni volta abbiamo sollecitato con insistenza interventi seri e urgenti per la messa in sicurezza delle strade. Se oggi l’amministrazione comunale ha deciso di avviare questo piano, è perché ha recepito le nostre richieste”.

Banner

L’opposizione ha svolto con continuità la funzione di pungolo, riportando all’attenzione della maggioranza una delle emergenze più sentite dai cittadini: la sicurezza della rete viaria.

Banner

“È doveroso, però, precisare – sottolineano Rauti e Maida – che il mutuo contratto per finanziare l’opera rimane totalmente a carico dei cittadini. Ricordiamo che questa maggioranza è stata eletta per ben due volte promettendo ai cittadini di non ricorrere più a mutui che gravassero direttamente sulle loro tasche. Invece, ci troviamo di fronte a un nuovo mutuo di dimensioni importanti, che si somma ai frequentissimi debiti fuori bilancio riconosciuti in questi anni. E tutto ciò purtroppo non depone a favore delle casse comunali, le quali oggi continuano ad ossigenarsi con l’invio di scriteriate cartelle esattoriali ai cittadini chiaravallesi, vessati da atti e fermi amministrativi con una frequenza ed un cinismo come mai era successo nella storia di questa comunità”.

Banner

I due consiglieri ribadiscono che tutta l’opposizione degli ultimi nove anni ha sempre chiesto a gran voce interventi urgenti sulla viabilità, denunciando con forza il degrado e sollecitando più volte l’amministrazione a intervenire.

“Le strade vanno rifatte con urgenza, ed è per questo che siamo lieti dell’avvio dell’iniziativa: non è più rimandabile vista la situazione di degrado totale della viabilità. Tuttavia – concludono – si poteva e si doveva cercare soluzioni economicamente più compatibili per l’ente, facendo ricorso ai fondi regionali, nazionali ed europei che oggi rappresentano la linfa vitale delle economie locali. Le nostre pressioni sono sempre andate in questa direzione: quella di una programmazione più ampia e lungimirante, che non pesasse in maniera così gravosa sulle spalle dei cittadini. Per questo chiediamo ai cittadini di restare vigili e attenti: è loro diritto pretendere che le promesse fatte vengano mantenute e che le scelte compiute dall’amministrazione non diventino, ancora una volta, un fardello insostenibile per l’intera comunità”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner