di ANTONIO ARGIRO*
Ciccio, il paparino, il giustiziere, ha raggiunto il cielo! Personaggio unico, le cui radici profonde del suo essere spontaneo lo hanno reso “famoso” non solo nella nostra Città, ma anche oltre. Le sue battaglie a volte folcloristiche, nascondevano il senso della difesa più aspra e dura a favore delle ingiustizie e dei più deboli. Nessuna manifestazione pubblica sfuggiva alla sua presenza e al suo impegno sociale, anche oltre la Calabria.
Individuabile, sempre in prima fila, con i suoi cartelli “icone” del suo pensiero era capace di sfidare tutti per le sue convinzioni! Per le sue idee spendeva ogni sua risorsa fisica e soprattutto finanziaria pur di “organizzare” momenti di aggregazione nel suo amato quartiere di Gagliano. La sua vita, la sua storia, i suoi comportamenti, hanno generato sotto diversi punti di vista sociale, culturale ed espressiva la simpatia e l’affetto di più generazioni.
La ricchezza della sua genialità, il suo pensiero trascritto nei grandi manifesti e cartelloni si che ci mancheranno! Ciccio non era di certo un’intellettuale, ma era un concittadino vero, esclusivo, unico capace di reagire a ogni avversità e ingiustizia sociale. Questa era e resta una ricchezza che non ci sarà più, se non nei ricordi delle sue irruzioni su e giù per le vie della nostra Città. Ciao Ciccio, Il Paparino, Il Giustiziere!
*gia’ Assessore alla Cultura
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797