Cinema Orso, Pisano (Fdi): "La realtà è molto diversa dal metaverso di Fiorita"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cinema Orso, Pisano (Fdi): "La realtà è molto diversa dal metaverso di Fiorita"
Pierpaolo Pisano Responsabile Dipartimento Lavoro Regionale Fratelli d’Italia
  28 dicembre 2022 18:03

Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma di Pierpaolo Pisano (Fdi Catanzaro).

"Qualora fosse confermata ed alla luce di assenza di smentite, la notizia dell’acquisto da parte di un privato della struttura che ospitava il vecchio cinema Orso nel quartiere Lido pone dei seri interrogativi sulla credibilità dell’azione politica del sindaco Nicola Fiorita e dell’amministrazione da lui guidata.

Banner

Chi è munito di buona memoria ricorderà i flash-mob organizzati nel 2017 dal movimento politico Cambiavento che rivendicava il ruolo culturale e pubblico per l’antica struttura del quartiere marinaro.

Banner

Ma se è chiedere troppo fare un salto temporale di cinque anni, i cittadini possono tranquillamente ricordare gli impegni assunti dal professore Fiorita durante i diversi comizi che hanno caratterizzato la sua campagna elettorale.

Banner

Lo scorso settembre, nel corso della presentazione al consiglio comunale ed alla città delle linee programmatiche per la “Grande Catanzaro”, il sindaco Fiorita, citando gli interventi e le idee per la marina del capoluogo, riaffermava con forza la necessità rendere nuovamente fruibile al pubblico l’ex Cinema Orso.

La vicenda del cinema Orso, ma potremmo dire anche quella sul depuratore e ad altri temi importanti per la città, ci consegnano una realtà molto diversa dal “metaverso” quotidianamente narrato dal sindaco.

Un “metaverso” che in chiave Natalizia ha viste impegnate risorse per cento mila euro con un cartellone di eventi musicali definibili liberi ma non troppo, di fatto a numero chiuso poiché soggetti a prenotazione.

Tornando all’ex cinema Orso, sfumata la promessa elettorale di acquisizione al patrimonio comunale, c’è da chiedersi cosa faranno sindaco ed amministrazione comunale rispetto alla destinazione d’uso di quella che sarà la nuova struttura. Sarebbe auspicabile ed importante porre in essere la necessità di un “vincolo” culturale per fare in modo che qualsiasi progetto rispetti quelle che da anni sono le aspettative dei cittadini del quartiere legate al fatto di poter fruire di una sala cinematografica e di un nuovo spazio culturale.

Noi crediamo nella cultura che abita ed alimenta il pensiero nei luoghi fisici. Crediamo nella cultura come leva per poter far crescere il tessuto sociale ed economico della città di Catanzaro.

Per questo riteniamo che il glorioso passato del cinema Orso debba conciliarsi nel presente con la scrittura di una pagina culturale degna di quella storia.

Regia e soggetto di questo film sono demandati a Fiorita ed alla sua maggioranza nella speranza che non venga riproposta la sceneggiatura purtroppo sempre attuale dal titolo “Le promesse del marinaio”. Nel suo metaverso il sindaco sarà pluripremiato ma nella realtà, la città capoluogo, purtroppo no".

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner