Cirò in concerto con il fisarmonistica Lorenzo Albanese

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cirò in concerto con il fisarmonistica Lorenzo Albanese

  18 ottobre 2019 10:22

Sabato 19 ottobre 2019 alle ore 19,00 avrà luogo presso l’Auditorium dell’Associazione Antonio Vivaldi di Cirò Marina un recital del fisarmonicista Lorenzo Albanese Vincitore Amadeus Factory 2017.

La manifestazione rientra fra gli eventi promossi da AMA Calabria con il sostegno del Fondo Unico dello Spettacolo del MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo con il cofinanziamento della Regione Calabria Assessorato alla Cultura nell’ambito del piano di Azione e Coesione 2014/2020 Asse 6.7.1 TRIENNIO 2017/2019 Azione 1° Grandi Festival.

Banner

Importante sul territorio la collaborazione che AMA Calabria realizza, ormai da anni con l’Associazione Musicale Antonio Vivaldi di Cirò Marina.

Banner

 Lorenzo Albanese, nato a Cinquefrondi nel 1997 inizia lo studio della musica classica con Luca Colantonio presso il Liceo Musicale “G. Rechichi” di Cinquefrondi e nel corso dell’anno viene ammesso al Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, in cui viene seguito da Mario Stefano Pietrodarchi. Vincitore di svariati Concorsi Nazionali e Internazionali come il Concorso “Jacopo Napoli” città di Cava de’ Tirreni (NA), il Concorso Musicale città di Filadelfia (VV), il Concorso Musicale Nazionale “G. Visconti” città di Roma (RM), il Concorso Musicale Nazionale “Danilo Cipolla” città di Cetraro (CS) e il Concorso Nazionale della Fisarmonica, città di Palmi (RC). Vincitore, inoltre, del 1° premio al primo talent dedicato ai Conservatori Italiani “Amadeus Factory” a Milano, vincendo così l’incisione di un CD e una tournèe in Italia. Ha suonato per la società del Quartetto di Milano presso Casa Verdi (MI). Si è perfezionato con Massimiliano Pitocco, Giuseppe Scigliano, Pavel Feniuk, Vojin Vasovic, Aleksandr Hurustevich, Gorka Hermosa, Petri Makkonen, Grayson Masefield. Grazie allo studio e alla tenacia risulta tra i primi tre selezionati dal Conservatorio “F. Torrefranca” (di Vibo Valentia) per partecipare al Progetto Erasmus che gli ha consentito di esibirsi presso la Royal Academy of Music di Londra sia nel 2015 che nel 2016 dove ha studiato con Owen Murray e del docente del conservatorio della Finlandia Matti Rantanen. Nell’Agosto del 2017 ha conseguito gli studi nel Summer Camp della Royal Danish Academy of music di Copenaghen sotto la guida del M° Geir Draugsvoll.

Banner

 Il programma di assoluto interesse musicale e di godibile ascolto comprende di Johann Pachelbel la Ciaccona in Fa minore, di Franck Angelis la Suite Brel-Bach, Etude e Romanza, di Sergey Voytenko Revelation, di Isaac Albéniz Asturias, di Wiacheslav Semjonow il terzo movimento della Sonata n. 1.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner