Cirò Marina, al concerto di Nino D’Angelo sequestrati gadget contraffatti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Cirò Marina, al concerto di Nino D’Angelo sequestrati gadget contraffatti

  14 agosto 2025 10:19

In occasione del concerto di Nino D’Angelo, tenutosi a Cirò Marina nell’ambito del Krimisound, la Polizia Locale ha eseguito un’operazione mirata al contrasto del commercio abusivo e della vendita di merce contraffatta nei pressi dell’area dell’evento.

Nel pomeriggio, durante un sopralluogo preventivo, il Comandante della Polizia Locale, Anania, ha notato che alcuni fan indossavano sciarpe differenti rispetto al merchandising ufficiale del cantante. L’osservazione ha portato ad attivare immediatamente un dispositivo di controllo in prossimità dei varchi di accesso.

Banner

Poco dopo, gli agenti hanno individuato una donna intenta a vendere le sciarpe non autorizzate, coadiuvata da almeno altri due soggetti in corso di identificazione. La donna è stata fermata e identificata sul posto; non ha saputo fornire alcuna documentazione o giustificazione in merito alla provenienza della merce.

Banner

Gli operatori hanno proceduto al sequestro amministrativo dei gadget, ai fini della confisca, e all’elevazione di una sanzione amministrativa pari a € 5.164, come previsto dalla normativa vigente in materia di commercio su aree pubbliche senza autorizzazione.

Banner

Il Sindaco Sergio Ferrari ha espresso particolare apprezzamento per il lavoro svolto dagli uomini della Polizia Locale, sottolineando come il Corpo sia ormai un punto di riferimento per i cittadini. Ha inoltre evidenziato che il potenziamento dell’organico, voluto dall’amministrazione appena insediata, consente oggi di operare su più fronti, garantendo la sicurezza anche in contesti ad alta affluenza come il concerto di Nino D’Angelo.

L’operazione rientra nelle attività di prevenzione e contrasto al commercio abusivo disposte dal Comando di Polizia Locale in occasione della stagione estiva, a tutela sia dei consumatori che degli operatori regolari.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner