
di CLAUDIA FISCILETTI
Catanzaro continua a dimostrare la sua voglia di ripartire e, questa volta, vuole essere più bella e colorata di prima grazie all’iniziativa “Città in fiore”, promossa dall’associazione Vitambiente presieduta da Pietro Marino, a cui ha aderito l’amministrazione comunale. Questa mattina, infatti, il presidente dell’associazione e l’assessore al Turismo e al Decoro urbano, Alessandra Lobello, hanno incontrato l’Associazione Provinciale Cuochi ai giardini di San Leonardo in cui gli chef catanzaresi hanno piantato in un’aiuola le piante aromatiche e hanno donato una targa alla città.

“Questo dimostra che una grande città è fatta da tanti uomini che credono nel loro territorio e lavorano per valorizzarlo”, afferma l’assessore Lobello riguardo al coinvolgimento da parte di Vitambiente dell’Associazione Provinciale Cuochi. Più persone che lavorano in sinergia per la comunità e che hanno a cuore la ripresa del capoluogo calabrese, donando alla città un lento ritorno alla normalità attraverso i profumi e i colori di piante e fiori. “E’ l’occasione giusta, in questa fase di ripartenza, per ricominciare a tutelare e a curare il nostro territorio”, afferma l’assessore Lobello.

L'assessore Alessandra Lobello
L’iniziativa “Città in fiore” in questo fine settimana, il 30 e 31 maggio, avrà come luogo principale il centro storico di Catanzaro e, per consentire la perfetta riuscita del progetto, Vitambiente ha chiesto e ottenuto l’isola pedonale su corso Mazzini, coinvolgendo i commercianti che potranno colorare i loro negozio con fiori e piante di ogni tipo, e che sarà attiva dalle 17.30 alle 20.30, domenica, inoltre, l’iniziativa coinvolgerà anche via Buccarelli, allo stesso orario.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797