
Il rallentamento dell'inflazione ad aprile è dovuto all'effetto Pasqua, con la festività che quest'anno è caduta a marzo, ma la frenata dei prezzi al dettaglio non può ritenersi soddisfacente. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall'Istat sull'inflazione ad aprile.
"Bene la frenata dell'inflazione, che ad aprile scende allo 0,8% su base annua: terminato "l'effetto Pasqua" che aveva portato alla risalita dei listini con sensibili rincari specie nel settore dei trasporti, l'inflazione torna a calare ad aprile, un dato che però non può bastare ai consumatori", dice il presidente Carlo Rienzi.
"Dopo due anni di caro-prezzi, tra tariffe energetiche alle stelle ed effetti della guerra in Ucraina - prosegue - i listini al dettaglio non solo non devono aumentare, ma dovrebbero calare registrando segno negativo. Per tale motivo, al netto dell'andamento dei beni energetici, auspichiamo un deciso taglio ai prezzi al dettaglio nei settori primari per le famiglie, a partire dagli alimentari".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797