di EDOARDO CORASANITI
Un nuovo inizio, nel segno della bellezza. La XIII edizione di Color Fest si prepara a scrivere un’altra pagina della sua storia, scegliendo per la prima volta un luogo che è già di per sé spettacolo: la Riviera dei Tramonti, sul Lungomare Falcone Borsellino di Lamezia Terme. Dal 12 al 14 agosto 2025, questo tratto incantevole della costa tirrenica calabrese si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, tra mare, sabbia e tramonti infuocati.
Un contesto completamente nuovo per il festival, che lascia la collina per abbracciare il mare, trovando nel Golfo di Sant’Eufemia e nello Stromboli che si staglia all’orizzonte una cornice suggestiva, quasi magica. Una scelta che va oltre la logistica: è una dichiarazione d’intenti, un invito a vivere l’esperienza Color Fest in simbiosi con la natura, tra musica, arte e paesaggio, in un luogo facilmente raggiungibile (a due passi dall’aeroporto internazionale), ma capace di regalare emozioni rare.
Anche quest’anno, Color Fest si conferma come uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate italiana, con una lineup che unisce grandi nomi della scena nazionale e internazionale e nuove promesse della musica indipendente, spaziando tra indie, rock, elettronica, funk e sperimentazione sonora.
Ad aprire le danze il 12 agosto sarà Lucio Corsi, reduce dal successo sanremese con “Volevo essere un duro”. Con lui, sul palco anche l’eleganza jazz-pop di Marco Castello, i francesi Isaac Delusion, i nu-jazz Delicatoni, l’elettronica sognante di Fenoaltea, e l’energia funk-cantautorale di Anna and Vulkan.
Il 13 agosto sarà la volta del visionario Mace con il suo dj-set globale, della raffinatissima Joan Thiele, di Giorgio Poi e di nuove voci come Okgiorgio e i nordirlandesi Chalk, insieme al gradito ritorno dei calabresi Dissidio, band nata anche grazie a NAIP.
Il gran finale del 14 agosto vedrà protagonista l’attesissimo appuntamento Be Color, in collaborazione con il Be Alternative Festival. Sul palco, un concentrato di energia e poesia con The Murder Capital, Shame, i francesi Dov’è Liana, il ritorno degli iconici Offlaga Disco Pax, le visioni globali di Populous e l’indie emozionale di Ekkstacy.
Color Fest 2025 non si ferma alla musica. L’intera area della Riviera dei Tramonti verrà animata da sei palchi complessivi: quattro nell’area principale, uno nella zona camping e uno dedicato agli after-show notturni, per un’esperienza che non dorme mai. Spazio anche alle atmosfere più intime del Marley Acoustic Stage, con live acustici di Scarda, L’Ennesimo, Francesco Morrone, Micojoao, Speedy e Altea.
E come sempre, a chiudere le notti lametine ci penseranno i dj-set di Fabio Nirta, Daniele Giustra e Vagliolise, in un flusso continuo di vibrazioni, balli e incontri.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736