Commento finale di Natale Viscomi al 3rd Sri World Congress

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Commento finale di Natale Viscomi al 3rd Sri World Congress
Natale Viscomi
  10 luglio 2021 02:34

di NATALE VISCOMI

Il pensiero racchiuso ed espresso nella risoluzione del terzo congresso sulla prima e seconda tesi esprime la preoccupazione di un ancoraggio, di uno spazio ancora di stampo privatistico per i prossimi trent'anni, questo rifletto dalle tesi opprimenti, preoccupati a dare forza a un concetto di spazio tecnologico da gestire con una tecnologia moderna ancora priva di una risoluzione strategica e industriale collettiva che non deriva da una riutilizzazione di starship per ridurre i costi alle industrie spaziali, si denota che le varie organizzazioni spaziali attive in questo periodo guardano una propria strategia.

Banner

La Cina raccomanda forse alle potenze spaziali per i prossimi anni: che vuole una autonomia organizzativa e di ricerca nello spazio, che ha il sapore di una collaborazione spezzata da una politica di non collaborazione per le tesi discusse nel terzo congresso SRI, ma la tesi sta in una collaborazione che possa portare innovazioni e strategie industriali che possono portare oltre ad un sistema interplanetario di trasporti, di prototipi che hanno una potenza e valenza di lancio supercarburati da progetti che possono trovare carburante nello spazio, con l'utilizzo delle risorse spaziali stesse a dare continuità al viaggio stesso, alle missioni che allungano un giorno fuori dalla nostra galassia e dagli habitat da creare.

Banner

Non credo alla ristrutturazione delle Industrie nello spazio se vivono ancora divisioni strategiche e dispersione delle energie per un impegno comune: quello della civiltà terrena da riconquistare i propri valori per una difesa interplanetaria di attacchi asteroidei e di altre problematiche rischiose per il genere umano.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner