Comunali 2025, Cropani risceglie Raffaele Mercurio: "Una vittoria stupenda" (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Comunali 2025, Cropani risceglie Raffaele Mercurio: "Una vittoria stupenda" (VIDEO)

  26 maggio 2025 18:57

di FRANCESCA FROIO      

Con la chiusura dei seggi alle ore 15 di oggi, lunedì 26 maggio, e un’affluenza definitiva del 66,98%, la lista “Unicamente Cropani” è ufficialmente chiamata ad amministrare il Comune per il prossimo quinquennio. Raffaele Mercurio, sindaco uscente, è stato riconfermato alla guida della cittadina jonica, avviando così il suo secondo mandato.

Banner

Banner

Già nella serata di ieri, domenica 25 maggio, durante la prima giornata del turno elettorale in Calabria, era stato superato il quorum necessario per la validità delle elezioni, previsto per legge in caso di lista unica. La ricusazione di una seconda fazione politica aveva infatti lasciato in corsa soltanto la compagine guidata da Mercurio.

Banner

La partecipazione convinta degli elettori, nonostante l’assenza di una competizione tra più liste, è un segnale chiaro della volontà della comunità di esprimere la propria fiducia e di dare continuità al lavoro svolto in questi anni. L’alta affluenza ha rappresentato una testimonianza concreta del senso civico dei cittadini cropanesi.

«Il risultato ci onora e ci responsabilizza – ha dichiarato il sindaco Raffaele Mercurio subito dopo la chiusura dei seggi –. La fiducia espressa dalla nostra comunità è il segno tangibile che il lavoro fatto è stato compreso e apprezzato. Abbiamo attraversato anni complessi, ma oggi ripartiamo con nuova energia, con una squadra rinnovata e con il desiderio di rafforzare ogni percorso avviato. Lavoreremo con ancora maggiore determinazione per rispondere ai bisogni del nostro territorio e costruire il futuro di Cropani insieme ai cittadini».

Con l’ingresso di nuovi componenti nella squadra di governo, l’amministrazione Mercurio si appresta dunque a dare continuità all’azione amministrativa, puntando su innovazione, servizi, valorizzazione del patrimonio locale e partecipazione civica. Le sfide non mancano, ma il Comune riparte con un mandato pieno e con la forza di una conferma chiara da parte della cittadinanza.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner